Il Cuoppo: nel 2024 il fatturato supera il milione
La Compagnia del Cuoppo, holding di partecipazioni proprietaria del brand “Il Cuoppo friggitori napoletani”, ideato dai fratelli Giorgio e Andrea Sangiovanni (in foto), ha chiuso il 2024 in crescita.
La Compagnia del Cuoppo è partecipata inoltre dalla SICAV Essential Alpha, del gruppo Gamma Capital, e dalla Remolino 546, holding controllata da Emanuele Anchisi e da Maria di Sangiuliano, nipote di Salvatore Ferragamo.
Da ottobre 2024 la holding ha acquisito l’80% di CentoGradi Pasta Bar, format dedicato alla degustazione di piatti dedicati alla migliore tradizione culinaria del bel paese realizzati con pasta fresca e sughi proprietari. Il fatturato è cresciuto del 50%, come confermato da Alfredo Sangiovanni ad della holding, passando dai 695mila euro del 2023 ad oltre 1 milione di euro del 2024. Gli utili sono passati da 71mila euro a 77mila con un incremento del 10%; la Ebitda ha raggiunto i 225mila euro con un incremento del 126%.
“La vision de La Compagnia del Cuoppo è sviluppare progetti di ristorazione organizzata in catena legati principalmente allo street food di matrice partenopea – ha commentato Andrea Sangiovanni, chief operating officer -, con l’obiettivo di far vivere momenti unici alla clientela attraverso una food experience diversificata ed innovativa”.
Ha poi aggiunto Giorgio Sangiovanni, cfo della capogruppo: “Negli ultimi anni il settore della ristorazione si è trasformato rapidamente ed una delle tendenze più interessanti (e sempre più in ascesa) è quella del fast casual dining, una formula perfetta per l’ambiente cittadino e metropolitano perché capace di conciliare le esigenze di rapidità della vita quotidiana con un’esperienza culinaria di qualità”.
L’ingresso nel capitale de La Compagnia del Cuoppo HdP degli investitori istituzionali, Essential Alpha Sicav e Remolino 546 holding, si è realizzato attraverso l’utilizzo di uno special purpose vehicle, presentato al mercato da Crowdfundme, società quotata sul mercato EGM, e presieduto da Alex Ricchebuono, già a capo di Janus Capital, socio fondatore della Associazione Italiana Private Banking e vice presidente della capogruppo.
Forte implementazione ha avuto il Cuoppo Lab, laboratorio centralizzato di produzione che fornisce non solo gli store del gruppo, ma anche in white label diversi nomi noti della ristorazione italiana. Ad oggi oltre 50 clienti si riforniscono dal laboratorio artigianale del gruppo.
Dopo l’apertura a febbraio 2025 del nuovo store di CentoGradi Pasta Bar in via dei Tribunali nel centro storico di Napoli, sono in apertura gli store di Milano in piazzale Baracca, la inaugurazione è fissata per il 7 settembre, ed entro fine anno gli store di Torino a brand Il Cuoppo friggitori napoletani e CentoGradi pasta bar. Sempre a settembre, inoltre, partirà il primo store in franchising di CentoGradi pasta bar sul corso principale di Portici a Napoli.
Il CdA de La Compagnia del Cuoppo Holding di partecipazioni presieduto dal prof. Antonio Saggese e guidato dall’ad Alfredo Sangiovanni ha inoltre deliberato di dare vita, in ottemperanza all’articolo 6 dello statuto, alla prima emissione di SFP (strumenti finanziari partecipativi) ed alla emissione di un convertible bond dedicato ad investitori istituzionali, emissioni entrambe finalizzate a dare supporto e sostegno alla forte crescita ed allo sviluppo del giovane gruppo attivo nel fast casual dining e tra i pochi a presentarsi con numeri positivi che ne esaltano la validità a tutto tondo nonché le forti potenzialità.