Hospitality: apre Urban Hive Milano
Rinnovate destinazioni nel cuore di Brera: nella ricerca di formule capaci di esprimere lo spirito di un’epoca in costante divenire si inserisce Urban Hive Milano, nuovo hotel 4 stelle in Corso Garibaldi.
Urban Hive Milano è la nuova destinazione per l’ospitalità metropolitana destinata ad un pubblico cosmopolita sia a vocazione business che leisure. Una nuova concezione di spazio per esprimere moderne modalità di gestione dell’ospite e un ventaglio di servizi alla persona che interpretano i bisogni di questa epoca con efficacia e un tocco di leggerezza.
Nato dalla completa rivisitazione di quello che fu lo storico Carlyle Brera – destinazione conosciutissima e snodo di viaggio per vivere la Milano da bere – Urban Hive Milano è il risultato di un processo di ricerca profonda sui significati del vivere, del viaggiare, del concepire nuove modalità di abitare spazi e tempo.
Ricerca che ha condotto alla definizione di un diverso concetto di ospitalità urbana, pensata per unire differenti esperienze attorno al valore del segno distintivo, del servizio personalizzato, del rapporto tra estetica e funzione, tra atmosfera e identità. Il risultato è un innovativo progetto di accoglienza che si specchia in un ambiente moderno e vibrante, nido centrale e dinamico nel cuore di Milano.
Situato lungo l’iconico Corso Garibaldi, nel quartiere di Brera, il nuovo hotel vuole porsi come destinazione cosmopolita per un pubblico di viaggiatori internazionali. Un luogo in cui convivono il passato e l’anima moderna della città.
Lo spazio è stato completamente rinnovato dallo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners per dare vita a un boutique hotel che si distingue per il suo stile e per servizi: pensati per i viaggiatori in città per business o per piacere, ma anche per gli stessi milanesi, sempre alla ricerca di nuovi posti dove provare un aperitivo, uno spazio condiviso di lavoro e molto altro.
Nasce così un hotel che rievoca gli archetipi identitari della città, reinterpretati in un linguaggio visivo ricco di originalità e autonomia espressiva, per offrire ai propri visitatori l’inedita esperienza di vivere l’atmosfera più iconica della nuova Milano, a due passi da uno dei quartieri più vivaci e cosmopoliti della città.
La proposta F&B
L’offerta food&beverage è firmata da Dom Carella, volto noto della scena gastronomica milanese, che ha declinato la filosofia e la vocazione di Urban Hive Milano in una carta che non solo soddisfa il palato ma che arricchisce l’esperienza dell’ospite attraverso la ricerca di sapori rari e una visione autentica di cosa significa filiera corta. Dalla colazione al pranzo, dalle proposte all day fino alla carta serale con una sofisticata ricerca di cocktail, il percorso gastronomico non divide gli ospiti dell’hotel dagli avventori cittadini, pensando proprio di generare atmosfera e condivisione di esperienze attorno al cibo.
Protagonista principale di questa narrazione gustativa è il Portico 84, che condivide l’accesso alla lobby da un lato e quello a Corso Garibaldi dall’altro per rivelarsi il punto di snodo delle due anime dell’hotel.
La carta stessa nell’elencare i piatti non manca di aggiungere una indicazione rispetto alla distanza tra il fornitore degli ingredienti e l’Urban Hive. Proprio come il raggio d’azione delle api nel raccogliere pollini dal proprio alveare, anche qui, la selezione di specialità e peculiarità si è concentrata sul tema della filiera corta. Per questo si è voluto cercare di sviluppare il potenziale dei piccoli produttori aziendali che si trovano attorno a Urban Hive, creando quella dinamica essenziale del dare e ricevere, apportando benefici generali e comuni.
Passando ai cocktail del Portico 84 sono presenti sia proposte classiche che signature, che richiamano il file rouge del km0. Qui l’atmosfera diviene più “intima e serale”, ci si ritrova circondati da un ambiente moderno e cosmopolita che si apre alla città così come agli ospiti dell’hotel.
Il locale diventa anche il nuovo the place to be per pranzi di lavoro ed eventi privati. Con l’arrivo dell’estate milanese per tutti coloro che sono alla ricerca di un luogo di fresca energia la street terrace, situata sotto i portici di Corso Garibaldi si caratterizzerà come la cornice perfetta per sorseggiare drink dall’aperitivo a notte fonda.
Nel nuovo Urban Hive Milano design, creatività ed enogastronomia si uniscono, per definire un nuovo livello di ospitalità contemporanea.