Tripletta per Hekfanchai a Milano

La piccola trattoria popolare di Hong Kong lancia la nuova frontiera dell’aperitivo. Cocktail&Food Fusion nel terzo dei bing-shi milanesi.

Hekfanchai si fa in tre. La nuova bing-shi (trattoria), che porta l’originale street food di Hong Kong a Milano, apre ufficialmente il 13 luglio in via Francesco Sforza 49 portando nel capoluogo meneghino una novità assoluta: la cocktail list fusion. Tre drink inediti dai sapori freschi ed estivi accompagneranno i nuovi piatti del celebre executive chef honkonghese Kin Cheung.

Dopo la prima sede in via Padova aperta a ottobre scorso, a maggio di quest’anno il concept ha aperto i battenti in via Giovanni Battista Niccolini 29, nel pieno centro di China Town. Da jaffle, bun e vermicelli ai cheung fun e toast alla crema di taro in delivery o take away, o tra i pochi posti a sedere al bancone con vista sulla cucina e sulla squadra all’opera, proprio come nei veri “Bing Shi”, le “piccole trattorie popolari” honkonghesi.

La terza apertura in Crocetta rappresenta un doppio segnale concreto che il ceo Eric Yip e il suo team vogliono dare alla città.

Eric Yip: “Questo periodo complicato non ha fermato l’ambizione del nostro team nel far nascere questo progetto, anzi ha alimentato ancora di più la voglia di far riemergere i ricordi dell’infanzia”.

Hek significa mangiare, Fan invece pasto e chai vuol dire giovane: “Il giovane a cui piace mangiare”, è qui che si racchiude in due parole il mood e la filosofia di Hekfanchai, nato dall’idea di un team tra i 20 e i 30 anni.  Una cultura che nasce dall’incontro tra la cucina occidentale inglese e quella cinese, quando dal 1841 e per i successivi 200 anni Hong Kong è colonia d’Inghilterra.

 

SHARE