Il Gruppo Vega entra in VéGé

Cresce la compagine sociale del Gruppo VéGé con gli store di Veneto e Friuli Venezia-Giulia della cooperativa Vega.
Sono più di 400 i punti vendita nel Nord-Est, tra superstore, supermercati, superette, negozi specializzati e negozi di vicinato che confluiranno in VéGé. Vega Società Cooperativa, con un accordo che sarà perfezionato nei prossimi mesi e diventerà operativo dal 1° gennaio 2019, fa ufficialmente il suo ingresso nel gruppo della grande distribuzione italiana – con 27 imprese socie e due gruppi mandanti, per un totale di oltre 3mila punti vendita in tutto il Paese.
VéGé, che ha chiuso il fatturato 2017 con 6,2 milioni di fatturato come raccontato su foodcommunity.it (clicca qui), grazie all’intesa siglata il 3 settembre compie un passo ulteriore nella politica di alleanze strategiche avviata a inizio anno con la creazione di una centrale d’acquisto per il Sud Europa con Grupo Ifa, specializzata nella distribuzione moderna in Spagna e Portogallo, e la nascita lo scorso luglio di AiCube, quarta centrale d’acquisto in Italia per quote di mercato, nata grazie all’intesa con Gruppo Pam e Carrefour Italia, come si legge in una nota.
“Questo accordo suggella un percorso iniziato sette anni fa – ha commentato il presidente di Gruppo VéGé Nicola Mastromartino (nella foto) –. Il Gruppo Vega è una realtà cooperativa con una storia affine alla nostra, sia per le origini nel commercio al dettaglio, sia per la mission di creare valore per le imprese associate offrendo i servizi ad alto valore aggiunto e valorizzando la qualità della marca del distributore”.
“Siamo convinti che cooperando e unendo i rispettivi punti di forza, Gruppo Vega potrà conseguire gli obiettivi di crescita sostenibile, ottimizzazione dei costi e proposte di offerte promozionali di successo che ci siamo prefissati per i prossimi anni”, ha dichiarato Roberto Barbon, amministratore delegato di Vega Società Cooperativa.

Leave a Reply

SHARE