Grupo Consorcio apre una sede in Italia e punta sull’e-commerce

Grupo Consorcio, azienda spagnola specializzata nel mercato premium delle conserve ittiche, ha iniziato il 2024 introducendo una rete vendita in Italia e l’apertura di una filiale esclusiva a Milano. L’obiettivo sarebbe quello di raddoppiare il fatturato – che nel 2022 ha toccato i 77 milioni di euro – entro cinque anni. Come? Puntando su alcune leve strategiche, a partire dalla distribuzione, che da gennaio in Italia è indipendente. Grupo Consorcio, infatti, mira a entrare in mercati di nicchia, come il fresco take- away, promuovendo prodotti particolari e che non sono commercializzati nella grande distribuzione, come la linea Gran Reserva, venduta solo online sull’e-commerce di Consorcio. Il digitale è un’ulteriore leva su cui Grupo Consorcio punterà molto in Italia nel 2024.

Tra le novità del 2024 anche il rebranding, che gradualmente coinvolgerà tutti i prodotti Consorcio a scaffale con l’obiettivo di rinnovare i nuovi pack entro l’anno.

Fondato nel 1950 dall’italiano Giacomo Croce, la cui famiglia ancora oggi è al timone dell’azienda, il gruppo è guidato dalla vicepresidente Valeria Piaggio, che rappresenta la terza generazione dopo il nonno Giacomo e la madre Maria Cristina Croce, attuale presidente.

Il gruppo conta su stabilimenti produttivi, oltre che in Spagna, anche in in Perù, dove gestisce un impianto di inscatolamento di acciughe di 15mila metri quadri nella città di Pisco, attraverso la sua filiale Compañía Americana de Conservas. Nel complesso, i prodotti Consorcio sono esportati in 50 Paesi, le cui vendite raggiungono il 59% del fatturato.

Letizia Ceriani

SHARE