Gnoko, il take away emiliano sbarca a Milano

Il gusto dell’Emilia arriva all’ombra della Madonnina con Gnoko. Il progetto nasce dall’idea di due trentenni – Martina Frattina e Andrea Morettini – che nel 2015 iniziano a portare in giro per l’Italia, su un ex trailer trasporto cavalli, la ricetta dello gnocco fritto tramandata dalla nonna emiliana di Zibello. La sua evoluzione è nel nuovo format take away che ha aperto i battenti a Milano.

All’indirizzo di via Gian Battista Tiepolo, la specialità emiliana, dall’impasto privo di strutto, è cucinata al momento in olio di arachide nel piccolo laboratorio artigianale completamente a vista. A completare il piatto ci sono i prodotti della Food Valley, in vendita nella vicina salumeria – culatta, salame di Felino e spalla cotta di San Secondo – elaborate dall’azienda parmigiana EatInParma.

Per i vegetariani c’è il condimento hummus di fagioli bianchi e curcuma mentre i palati più sofisticati possono provare lo gnocco fritto con il battuto di lardo e rosmarino, la crema di gorgonzola dolce o il Parmigiano Reggiano Dop. Non manca la versione dolce con la nutella.

Il menu della nuova realtà milanese Gnoko prevede diverse opzioni: lo “gnocco dello studente”, una sorta di panino mordi e fuggi; i taglieri degustazione, ideali da condividere per l’aperitivo; le barchette, per chi vuol godersi la specialità a casa o al parco. I prezzi variano dai due euro per uno gnocco di pasta fritta riempito al momento ai dieci euro per un tagliere misto accompagnato da una bibita.

 

Leave a Reply

SHARE