Giancarlo Perbellini riapre i locali e si dà al gelato
A pochi giorni dall’annuncio dell’apertura a Garda della “Locanda Perbellini-Ai Beati”, Giancarlo Perbellini si prepara ad accogliere il pubblico all’aperto, nei suoi locali, secondo le disposizioni del decreto governativo. Mercoledì 28 aprile sarà il turno del Tapasotto in Galleria Pellicciai, e dal 29 aprile si potrà pranzare e cenare anche al Pop Up in via Mondo D’Oro e al ristorante di pesce Al Capitan della Cittadella, nella piazza omonima. L’inaugurazione della Locanda sul lago è prevista intorno al 10 maggio salvo incognite, mentre resta per il momento chiuso lo stellato “Casa Perbellini”.
Lo chef ha in serbo una novità per la pasticceria X Dolce Locanda: il gelato d’asporto.
“L’ho sempre fatto da servire nei miei locali e ho pensato che fosse importante completare l’offerta anche in pasticceria, non solo in vista dell’estate” – dichiara Perbellini -. “Proponiamo otto gusti, tutti molto scarichi di grassi e con un grande equilibrio di zuccheri. Sarà un gelato molto leggero. Gli unici due gusti senza latte sono fragola e limone, realizzati con fragole fresche e limoni biologici. Preparandolo per i miei ristoranti, non avevo il problema della conservazione, ma ora con l’asporto è diverso. Sto quindi sperimentando soluzioni adeguate a partire dal fatto che non intendo usare addensanti chimici e voglio che tutto sia il più naturale possibile. Come addensante uso solo la farina di carrube, poi uova, panna e latte. Sto anche sperimentando dei macchinari nuovi per poter fare la pasta di pistacchio con i pistacchi biologici dell’azienda agricola siciliana Luna Sicana”.