Sostenibilità, Germinal bio si certifica B-Corp

Il produttore di alimenti biologici e salutistici cambia il proprio statuto in Società Benefit e ora ottiene la certificazione B-Corp. L’obiettivo è di rendere sempre più sostenibile l’impatto aziendale.

Il Gruppo Germinal, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dei piatti pronti e della pasta, conferma la sua direzione in ottica di sostenibilità. A maggio 2021, Mangiarsano, la capogruppo di Germinal ha modificato la propria forma giuridica in Società Benefit, ed ora l’azienda trevigiana diventa Benefit Corporation.

L’azienda è tra le cento B Corp italiane con i più alti standard di performance sociale, ambientale ed economica e creare un impatto positivo.

“Nel 2021 abbiamo voluto rendere il nostro impegno nei confronti delle persone e dell’ambiente ancora più concreto – spiega Emanuele Zuanetti (nella foto), ceo e fondatore del Gruppo Germinal -. Siamo passati, recentemente, da Spa a Spa – Società Benefit. L’obiettivo è di porre sullo stesso piano raggiungimento di solidi risultati finanziari e creazione di benessere per la società e per il pianeta. La certificazione B-Corp è stata, poi, un ulteriore e significativo traguardo. Su oltre 100mila aziende ad oggi misurate, solo il 3% ha soddisfatto i requisiti stabiliti da B Lab, l’ente internazionale che conferisce tale certificazione”.

Il percorso di sostenibilità dell’azienda ha radici profonde, insite nel suo dna e nella scelta di produrre alimenti biologici, funzionali e salutistici nel pieno rispetto dell’ambiente e delle persone. Inizia dai progetti di filiera corta, certificata e garantita per la fornitura delle farine. A questo si aggiunge il supporto a progetti a distanza per garantire condizioni di lavoro eque.

“Vogliamo essere un esempio virtuoso di fare impresa affinché le nostre azioni creino un impatto positivo sulle persone e sull’ecosistema, ma soprattutto ispirino un cambiamento. Abbiamo una responsabilità nei confronti del nostro pianeta e sono convinto che, tutti insieme possiamo invertire la rotta – dichiara Zuanetti. Dal canto nostro ci impegniamo a promuovere un biologico che garantisce salute e sostenibilità ambientale attraverso un sistema di valori fatto di trasparenza, onestà e rispetto”.

SHARE