Funerali di Bocuse, 1.500 chef presenti

Circa 1500 chef francesi e di tutto il mondo, rigorosamente in giacca bianca, hanno partecipato il 26 gennaio ai funerali di Paul Bocuse, il “Papa” della cucina francese, scomparso il sabato precedente all’età di 91 anni nella sua locanda di Collonges-au-Mont-d’Or alle porte di Lione.

Al rito, celebrato nella cattedrale Saint-Jean della città francese, hanno preso parte anche il ministro dell’Interno ed ex sindaco della città, Gérard Collomb (è stato lui, nei nei giorni scorsi, ad annunciare la scomparsa del cuoco simbolo della Francia) e il presidente del consiglio costituzionale, Laurent Fabius.

«Il cielo piange, piangiamo anche noi», ha detto lo chef Yannick Alléno.

Bocuse, tre stelle Michelin al petto per più di 50 anni, ha fatto tanto per la professione, la cucina e la Francia. Più delle parole parlano le immagini. Il colpo d’occhio.
Lavorare era la sua passione. E nella sua vita ha costruito un impero mondiale valutato oltre 50 milioni di euro.

Leave a Reply

SHARE