Forno d’Asolo e Dalla Costa aprono le porte agli studenti Usa
Due aziende trevigiane hanno aperto le porte a 40 universitari americani che stanno studiando marketing ed economia in Italia, al CIMBA di Paderno del Grappa. Tra le attività previste ci sono i “company tour” nei quali gli studenti, accompagnati dai docenti, vanno a conoscere le imprese del territorio, per vedere applicati i principi teorici che stanno studiando nei loro corsi. Gli studenti incontrano i manager, toccano con mano i reparti produttivi, conoscono di persona gli stili manageriali, i mercati di riferimento e le strategie aziendali.
Si è da poco tenuta la visita a Forno d’Asolo e Dalla Costa alimentare, due realtà importanti di un settore, come il food, fondamentale per il Made in Italy a livello internazionale.
Forno d’Asolo, di Maser (TV), è un’azienda che mantiene un taglio imprenditoriale con attenzione allo sviluppo delle risorse umane. Gli studenti hanno potuto conoscere sia l’intero ciclo produttivo della croissanteria, sia il reparto logistico, fondamentale in un sistema di distribuzione diretto dal produttore al cliente Horeca (Hotellerie Restaurant Café) e GDO (Grande Distribuzione Organizzata), che avviene in tempi flessibili, anche brevissimi, attraverso 21 piattaforme, impiegando circa 400 addetti.
Gli studenti CIMBA sono stati i primi a visitare la nuovissima Academy, fiore all’occhiello dell’azienda di Maser, luogo per la formazione di agenti che saranno dei veri e propri consulenti, e dei clienti stessi (baristi, panettieri, pasticceri) per far comprendere le grandi potenzialità dei prodotti. Queste si esplicitano con una competenza in materia di cottura, elaborazioni personalizzate e presentazione, per aggiungere una nota di artigianalità alla proposta finale.
Forno d’Asolo detiene un altro primato, nell’innovazione tecnologica: gli universitari americani hanno visitato un impianto per la produzione di croissant unico al mondo, che vale all’azienda un investimento di 1,5 milioni di euro.
Un secondo gruppo di studenti si è recato invece in visita a Dalla Costa Alimentare, azienda familiare che da Castelminio di Resana esporta prodotti di qualità in tutto il mondo. Dalla Costa produce pasta secca, con grani di qualità e ricercati, oltre che paste speciali con diversi ingredienti, a marchio proprio e per conto terzi; il suo mercato di riferimento sono proprio gli Stati Uniti d’America, seguiti da Europa e Asia. La visita del CIMBA è stata la prima a tenersi nei nuovi stabilimenti di Castelminio di Resana (TV), dove nei prossimi mesi si inaugurerà una speciale divisione dedicata alla produzione di pasta senza glutine.