Foody 2025, assegnate le istanze dei punti di vendita per il nuovo mercato

«Sogemi e il Comune di Milano proseguono nel piano Foody 2025 per il rilancio e lo sviluppo del mercato agroalimentare di Milano», dichiara Cesare Ferrero, presidente di Sogemi.

Prosegue il piano di realizzazione del nuovo mercato agroalimentare di Milano. A bando concluso, sono state ricevute infatti le istanze di assegnazione dei punti di vendita da parte degli operatori. La commissione nominata da Sogemi ha proceduto in seduta pubblica alla apertura delle buste: risultano pervenute 100 istanze di cui 96 ammissibili, con un totale stimato di richieste di circa 200 punti di vendita.

Relativamente ai produttori agricoli, nelle prossime settimane Sogemi procederà con la pubblicazione di un bando riservato al Consorzio e ai produttori che operano attualmente in mercato.

«Credo fermamente che la collaborazione fra ente gestore ed operatori rappresenti un elemento imprescindibile per il futuro dei Mercati all’ingrossi italiani. Milano ed i suoi operatori si meritano che questo percorso volga al termine con la realizzazione di un hub logistico distributivo all’avanguardia che possa valorizzare le competenze e la professionalità dei nostri operatori. Indubbiamente il confronto sarà ancora lungo ma, sono certo che gli attori coinvolti sapranno trovare responsabilmente una sintesi chiara e definitiva», dichiara Valentino Di Pisa, presidente di Fedagromercati – Confcommercio.

Nonostante le difficoltà di questi ultimi anni causati dalla situazione di emergenza sanitaria il Mercato ha incrementato la sua attrattività nel mondo agroalimentare e reso ancor più importante il proprio ruolo come infrastruttura strategica nella commercializzazione distribuzione di prodotti agroalimentari freschi per la città di Milano. Proseguiamo dunque con ogni necessaria determinazione per ridare alla città di Milano un grande e attraente hub agroalimentare.

Nei prossimi giorni Sogemi procederà alla aggiudicazione dell’appalto per la realizzazione del primo dei due nuovi padiglioni ortofrutta previsti nel progetto (Nuovo Padiglione Ortofrutta 1) ed entro fine ottobre emetterà i provvedimenti di assegnazione definitiva dei punti vendita.

«La risposta positiva a questo bando da parte dei titolari di punti vendita”, dichiara il sindaco di Milano Giuseppe Sala, “testimonia l’adesione degli operatori a questo grande progetto per Milano. Il percorso di realizzazione del nuovo mercato, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, sta andando avanti e presto segnerà un’altra tappa fondamentale con l’assegnazione dei lavori del Padiglione Ortofrutta. Foody 2025 è una delle eredità di questa Amministrazione che ha lavorato intensamente in Giunta, in Consiglio e con il coinvolgimento di tutti gli uffici, per renderla possibile».

SHARE