Ferrarini a fianco dei piccoli negozianti

Si riparte dai quartieri, riscoperti anche in seguito all’emergenza santiaria che ha investito il nostro Paese. In occasione del Natale, Ferrarini ha deciso di celebrare la cultura alimentare italiana sostenendo i piccoli negozianti delle città.

Storico marchio, fondato nel 1956 da Lauro Ferrarini, è ormai una tra le più importanti imprese europee nel settore agroalimentare. Propone in tutto il mondo, oltre al suo prosciutto cotto, i prodotti simbolo dell’italianità: dal prosciutto di Parma alle diverse specialità di salumeria, accompagnate dai prodotti dell’azienda agricola FERRARINI, dalla quale l’attività imprenditoriale ha preso avvio, come il Parmigiano Reggiano Dop, i vini, l’aceto balsamico di Modena IGP e il Tradizionale di Reggio Emilia Dop.

 

Nella nuova campagna pubblicitaria emerge il forte legame tra il brand, i consumatori e le botteghe di fiducia. Le stesse insegne che, soprattutto in un momento così difficile, hanno continuato a sostenere e a credere nel brand.

La campagna, inoltre, vuole ringraziare tutti i clienti di Ferrarini rendendoli protagonisti della campagna stessa e destinatari di un messaggio di solidarietà:

“La nostra storia è iniziata nelle piccole salumerie e ancora oggi siamo molto legati al mondo dei negozi tradizionali. Crediamo, soprattutto in un momento difficile come quello attuale, che sia importante valorizzare le “Botteghe di fiducia” dove ancora oggi vince il rapporto umano e il salumiere chiama il cliente per nome”.

Leggi l’articolo: Ferrarini, nuova proposta di concordato

 

 

Leave a Reply

SHARE