Ettore Nicoletto di Federvini entra nel board del Comité Vins

Ettore Nicoletto (nella foto), vicepresidente del Consiglio del Gruppo Vini di Federvini è stato eletto membro del board del Comité Européen des Entreprises Vins, l’associazione europea che rappresenta l’industria del vino.

La nomina, avvenuta ieri in occasione dell’Assemblea Generale del Comité, ha seguito quella di Mauricio Gonzalez-Gordon (FEV – Federación Española del Vino) a presidente, prendendo il posto Jean-Marie Barillère.

«Siamo in un momento storico estremamente complesso – ha dichiarato Ettore Nicoletto – e ci attendono molte sfide. Sono lieto di poter contribuire attivamente alla difesa delle istanze del settore vinicolo in un’ottica di collaborazione con le diverse rappresentanze nazionali». Ha poi aggiunto: «I dossier sul tavolo sono tutti rilevanti, dalla tutela e difesa delle nostre denominazioni, alla presentazione dei prodotti e dei valori nutrizionali indicata tramite l’etichetta digitale u-label, fino alla necessità di sostenere costantemente il settore nell’accesso a nuovi mercati».

Presidente e amministratore delegato di Angelini Wines & Estates, Ettore Nicoletto inizia la sua carriera presso la casa vinicola Zonin dove ricopre diverse mansioni tra le quali quella di Direttore Export. Nel 2004 si trasferisce in Santa Margherita Gruppo Vinicolo dove viene nominato Direttore Generale e poi Amministratore Delegato dal 2008 al 2020. A marzo 2020 viene nominato Presidente e Amministratore Delegato di Angelini Wines & Estates, una società di Angelini Industries. Angelini Industries è un gruppo industriale multinazionale fondato ad Ancona nel 1919. Oggi rappresenta una realtà industriale solida e articolata che impiega circa 5.700 dipendenti e opera in 26 Paesi del mondo con ricavi per 1,7 miliardi di euro. Ettore Nicoletto ricopre anche la carica di Vicepresidente del Consiglio del Gruppo Vini in Federvini, è Presidente del Consorzio Tutela Lugana DOC e Consigliere in Federdoc.

FabioAdmin

SHARE