Energia green, accordo AB InBev e BayWa r.e.

Intesa green tra BayWa r.e. e AB InBev, che produrrà birre utilizzando energia sostenibile al 100%. Il deal, di cui beneficerà anche l’Italia, coinvolge due parchi solari e 14 birrifici.

AB InBev ha sottoscritto un accordo con BayWa r.e., fornitore di soluzioni rinnovabili, per l’acquisto di energia verde al 100%, che verrà utilizzata per coprire il fabbisogno delle attività di produzione dei birrifici in Italia e in Europa occidentale.

A breve, infatti, tutte le birre prodotte in Europa dalla multinazionale saranno realizzate con elettricità da fonti rinnovabili grazie al virtual power purchase agreement (VPPA), della durata di dieci anni. Il deal riguarda due parchi solari, dalla potenza di quasi 200 megawatt, di cui oltre 130 in favore di AB InBev. Questa portata lo rende il più grande accordo corporate paneuropeo in termini di energia solare nella storia, dal momento che copre 14 birrifici AB InBev in Europa occidentale, con oltre 50 marchi prodotti e venduti in 12 paesi, come si legge in una nota.

BayWa r.e. si occuperà di sviluppare due nuovi stabilimenti fotovoltaici in Spagna, uno dei quali si chiamerà Budweiser Solar Farm e fornirà ogni anno 250 gigawattora di energia rinnovabile ai birrifici del colosso.

AB InBev in Europa produce oltre 55 milioni di fusti di birra all’anno e circa cinque milioni di bottiglie di Bud alla settimana, il marchio più grande di proprietà di AB InBev in Europa.

“Come produttori, dipendiamo da ingredienti naturali – acqua, luppolo, orzo e lievito – per la produzione delle nostre birre, quindi sappiamo che la sostenibilità non è solo parte del nostro business, ma è il nostro business – ha dichiarato Benoit Bronckart, AD Italia e BU President South Europe di AB InBev –. Nell’accogliere positivamente questo nuovo green deal europeo, chiediamo ai nostri consumatori, clienti, colleghi, partner commerciali e aziende di unirsi a noi nel passaggio all’energia rinnovabile, dal momento che stiamo rendendo disponibile il nostro simbolo di elettricità da fonti rinnovabili al 100% per tutti quei marchi prodotti utilizzando esclusivamente energie rinnovabili. Questo logo dovrà guidare un cambiamento positivo nelle scelte delle persone, mentre fanno la spesa, ordinano al bar o bevono con amici”.

“I consumatori vogliono fare scelte sempre più green se si tratta di acquistare prodotti. I marchi leader, come Bud, stanno danno l’esempio della strada da seguire e siamo orgogliosi di supportare AB InBev nella sua transizione verso le energie rinnovabili – ha commentato Matthias Taft, ceo di BayWa r.e. –. I consumatori possono così contribuire a combattere il cambiamento climatico mediante le loro scelte d’acquisto”.

Nel quadro degli obiettivi di sostenibilità AB InBev si sta impegnando affinché tutta l’energia elettrica acquistata, entro il 2025, provenga da fonti rinnovabili.

L’azienda sta investendo nel passaggio all’energia pulita di tutte le sue attività di produzione mondiali, tra cui Regno Unito, Russia, Messico, Stati Uniti, Australia, Cina e India. Questo impegno assunto a livello globale farà di AB InBev il più grande acquirente corporate di elettricità rinnovabile nel settore dei beni di consumo.

Leave a Reply

SHARE