Eataly compie 15 anni
Nel gennaio del 2007 Eataly iniziava la sua avventura aprendo le porte del primo punto vendita, quello nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino. Da 15 anni Eataly si occupa di raccontare i protagonisti del food e del wine: sono i produttori, i luoghi, le tradizioni e i prodotti italiani, in una parola, la biodiversità del Made in Italy.
Per celebrare questi 15 anni, dal 20 al 30 gennaio ogni punto vendita offrirà ai propri clienti numerose opportunità per conoscere ancora meglio i prodotti iconici italiani. I produttori saranno presenti nei negozi e offriranno degustazioni, racconto del prodotto e occasioni di didattica; mentre autorevoli chef, rappresentanti di tradizioni e nuove tendenze, interpreteranno le migliori materie prime in cucina.
Il modello Eataly
Attraverso il meglio della cultura enogastronomica, declinato in mercato, ristorazione e didattica, Eataly offre la possibilità di fare autentiche esperienze entrando nel vivo della cultura italiana e valorizzando un approccio più consapevole con il cibo. Promuove attenzione ai metodi e
alle tecniche produttive, sostiene le filiere che includono piccoli produttori, sviluppa un approccio sensibile al benessere animale e una cultura di rispetto per l’agricoltura e per l’ambiente. Il format, partito da Torino, in questi 15 anni ha raggiunto 16 paesi del mondo adattandosi alle più diverse culture per poter raccontare le meraviglie del Made in Italy, in Italia come all’estero. Ha creato così un vero e proprio modello, capace di parlare il linguaggio universale delle emozioni che il buon cibo è in grado di generare. Ha saputo declinare il proprio messaggio in paesi molto diversi dall’Italia e tra loro, come USA, Giappone, Russia, Turchia, Medio Oriente e capitali europee come Monaco, Stoccolma, Parigi e Londra.