Doppio Malto: sei nuove aperture in Italia entro l’anno e in Francia nel 2025
Novità in arrivo Doppio Malto. Il birrificio italiano diventato ormai catena ha annunciato le nuove aperture, italiane e non, dei prossimi mesi fino al 2025. In Italia, nei prossimi mesi, sono previste aperture a Bergamo – Chorus Life, Brescia, Modena, Pompei Maximall, Sassari e Monza; nel 2025 sono in pipeline Pavia, Cusago, Catania, Rende, Alessandria, Venezia Aeroporto. L’espansione accelera anche in Francia, a cominciare da Nizza, con un nuovo Doppio Malto che aprirà nella primavera 2025 al centro commerciale Cap300, un locale a gestione diretta che si affaccerà sul Mediterraneo, a cui seguiranno altre iniziative in franchising a Tolosa, Lione, Marsiglia, Antibes, Laval e Montpellier.

Doppio Malto sarà uno dei protagonisti della 37ª edizione del Salone Franchising Milano, evento dedicato agli imprenditori del franchising e del retail, che ha inizio oggi e terminerà il 28 settembre, presso l’Allianz MiCo. Per l’occasione, Doppio Malto presenterà tutte queste novità.
Doppio Malto si conferma così tra i marchi di riferimento nel settore food & beverage: il format, infatti, continua a conquistare imprenditori italiani e internazionali, presentandosi come la soluzione ideale per chi vuole aprire un locale o riconvertire la propria attività. Questo successo si deve alla forza del marchio e all’efficienza del progetto, che costituiscono sia un importante sostegno per le imprese sia le fondamenta per una strategia di business vincente, orientata alla soddisfazione del cliente.
Negli ultimi anni, Doppio Malto ha inaugurato una cinquantina di locali in Europa.
“Le nuove collaborazioni in Italia e all’estero confermano la forza di Doppio Malto: un format esperienziale che conquista il pubblico e i partner, grazie alla sua flessibilità e capacità di adattarsi a diversi contesti commerciali”, spiega Giovanni Porcu (nella foto), ceo di Doppio Malto.
“Il progetto – ha aggiunto Pierpaolo Coli, head of franchising di Doppio Malto – funziona in spazi da 250 metri quadrati così come in 600, dal centro città alle aree commerciali, dalle location stand alone a quelle travel. La partecipazione al Salone Franchising 2024 sarà un’ulteriore opportunità per evidenziare i punti di forza del nostro progetto”.