Dolciaria Acquaviva si mangia Unigel e Dolce Milano

Doppietta per Dolciaria Acquaviva – controllata dal fondo Ergon Capital – che rileva le concorrenti Unigel e, il suo principale distributore in Lombardia, Dolce Milano.

L’operazione, oltre a confermare l’interesse dei grandi investitori per l’alimentare italiano, prelude a nuovi orizzonti per le due aziende.

La bresciana Unigel produce pane surgelato con una forte impronta nel canale commerciale moderno grazie al prodotto principale (Schiocco™) . L’azienda, inoltre, commercializza prodotti da forno surgelati come croissant, sfogliatine dolci e salate, pizze e altri tipi di pane principalmente venduti nell’horeca. Nel 2019 ha fatturato 3,5 milioni di euro, dovuti, in parte alla presenza nell’e-commerce.

Fondata nel 2012, Dolce Milano, oltre a essere una delle principali piattaforme di distribuzione di Unigel dedicate ai clienti horeca in Lombardia, ha anche diversificato l’attività nella produzione di gelati, dessert e torte surgelate. Nel 2019 ha raggiunto un giro d’affari di 15,2 milioni di euro.

Spiega Pierluigi Acquaviva, amministratore delegato dell’azienda di famiglia: “Le due operazioni seguono quella su Milanopane completata nell’ottobre 2019, e rappresentano un ulteriore significativo passo avanti nell’attuazione della nostra strategia di crescita. Entrambe le società sono altamente strategiche e ci permetteranno di rafforzare sostanzialmente il posizionamento del gruppo nel core business dei prodotti da forno surgelati. Queste acquisizioni, che avvengono nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, sono un segno del forte e continuo impegno del nostro finanziatore Ergon”.

Dolciaria Acquaviva, come indicato su Beebeez.it, ha un portafoglio di ben 560 referenze e rifornisce 25mila punti vendita. Il suo fatturato 2019 ha registrato circa 62 milioni di euro.
Dolciaria Acquaviva si mangia Unigel e Dolce Milano
Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram