Doggy bag: sarà obbligatoria?

*a cena con diritto

Secondo una proposta di legge risalente allo scorso gennaio, la doggy bag potrebbe presto essere obbligatoria per i ristoratori se i clienti la richiedono.

Per incentivare tale pratica il provvedimento obbliga i gestori dei locali a informare i clienti della possibilità di portare a casa il cibo avanzato e a dotarsi di contenitori riutilizzabili o riciclabili da fornire a coloro che li chiedono.

A determinate condizioni, viene concessa ai clienti la possibilità di portare da casa i propri contenitori.

Ma questo vale anche per le bevande ordinate e non consumate? La risposta è sì.

La stessa Corte di Cassazione, con una pronuncia – n. 29942/2014 – risalente ormai a dieci anni fa, ha chiarito che , riempire la borraccia con l’acqua servita a tavola e non consumata durante il pasto è un vero e proprio diritto, che ormai fa parte “di regole comunemente accettate dalla civile convivenza”.

Questa pratica è applicabile per qualunque tipo di bevanda pur se imbottigliata in vetro,  in quanto il cliente ha comunque il diritto di portare con sé quanto avanzato e non consumato in quanto ne ha corrisposto il prezzo. 

*di alessandro klun

Letizia Ceriani

SHARE