Dining bond, TheFork lancia la campagna “Salviamo i ristoranti”

TheFork promuove i dining bond per supportare la ristorazione, con il sostegno delle principali associazioni di settore.

TheFork, applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale, ha deciso di dare il via alla campagna “Salviamo i ristoranti”. L’obiettivo è dare ulteriore supporto al settore della ristorazione nella fase di riavvio che li attende. Una nuova iniziativa grazie alla quale gli utenti possono comprare i voucher prepagati in centinaia di ristoranti aderenti della piattaforma.

Per acquistarli è sufficiente identificare il ristorante preferito attraverso la selezione dedicata in homepage e – una volta sulla scheda del locale – cliccare sul pulsante “Acquista un voucher prepagato”.  A questo punto si aprirà la pagina dedicata all’acquisto in cui sarà necessario inserire l’importo del voucher che si desidera comprare e completare il pagamento.

I soldi verranno direttamente accreditati al ristorante senza alcuna commissione per l’esercente da parte di TheFork.

L’utente riceverà i dettagli dell’acquisto via e-mail e potrà spendere il suo voucher alla riapertura.

L’iniziativa è stata testata con successo da TheFork in diversi mercati (Spagna, Francia, Svizzera, Belgio e Australia), dove ha permesso ai ristoranti aderenti di raccogliere complessivamente 500 mila euro.

“In questo contesto è doveroso fare sistema e impegnare ogni risorsa disponibile per sostenere i ristoranti, una componente essenziale del nostro tessuto imprenditoriale e culturale. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato i ristoranti riescono a raccogliere liquidità, dall’altra gli utenti possono sostenere i propri locali del cuore”, ha spiegato Almir Ambeskovic (nella foto), membro del board di TheFork.

La campagna “Salviamo i ristoranti” è stata accolta positivamente anche dalle principali associazioni italiane del settore. Prima tra tutte la Federazione Italiana di Pubblici Esercizi, già impegnata in un’iniziativa simile. Positivi anche i pareri di Associazione Professionale Cuochi Italiani, Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e Le Soste.

“L’attuale condizione offre la grande opportunità di dar vita a un progetto strutturato di rete. La ristorazione è da sempre leva strategica del Paese, ora più che mai necessita di azioni congiunte che aiutino a superare l’attuale stato di crisi. Per questo siamo contenti di supportare tale azione, convinti che aiuterà a risollevarci più forti di prima” , ha concluso Gianluca De Cristofaro – responsabile tecnico-scientifico dell’Adg.

Leave a Reply

SHARE