Chi dice giornalista dice food
Un esercito di 11.500 tra redattori (73%), blogger (16%) e freelance (11%), per 5.300 testate generaliste e specializzate (tra cui c’è anche foodcommunity.it, ndr). Cresce il popolo degli operatori dell’informazione dedicati al cibo in Italia.
A fare il punto sul fenomeno è stato l’Istituto Ricerche di Comunicazione di Roma in uno studio commissionato da un network di esperti comunicatori del settore che hanno utilizzato i risultati dell’indagine per mettere a punto un innovativo strumento per chi lavora nella comunicazione e nel marketing in questo ambito merceologico: la prima Mailing List dei Giornalisti dell’Agroalimentare e Ambiente.
Oltre la metà (il 56%) lavora per testate nazionali, il 44% per media locali. I media che occupano più redattori sono i periodici cartacei, ma crescono numero e peso dell’online. Infatti, in generale, il 33,5% scrive su siti web, il 28% per periodici, il 15% lavora in radio, l’11,5% in Tv, l’8,5 per i quotidiani e il 3,5% si occupa di agenzie di stampa.
Ma si stima che nel settore operino circa 24.000 addetti alla comunicazione.