Deliveroo si espande e arriva anche a Padova

Il servizio di food delivery di Deliveroo arriva a Padova. Una novità a disposizione di tutti i padovani e un’importante opportunità per i ristoranti della città che potranno veder crescere il loro business. Deliveroo creerà inoltre opportunità di lavoro per 40 rider nei prossimi tre mesi.

Dopo Milano, Roma, Piacenza, Firenze, Torino e le recenti aperture a Bologna, Monza e Verona, Deliveroo continua così il suo piano di sviluppo facendo il suo ingresso a Padova.

Matteo Sarzana (nella foto), General Manager di Deliveroo Italy, ha affermato: “Il lancio della nostra nona città in Italia è una tappa fondamentale per Deliveroo. Padova vanta un’importante tradizione gastronomica e una vasta gamma di ristoranti e siamo lieti di mettere in contatto i padovani con i loro ristoranti preferiti. Non vediamo l’ora di collaborare con i nostri nuovi ristoranti partner per consentire loro di raggiungere nuovi clienti e far crescere il loro business. Deliveroo creerà inoltre lavoro per 40 rider locali, offrendo loro un’opportunità di impiego flessibile”.

A quasi due anni dall’arrivo a Milano (città apripista per l’Italia) ad inizio novembre 2015, Deliveroo si è affermato come player di riferimento nel settore del food delivery italiano: oltre 1.900 i ristoranti affiliati complessivamente, 1.300 i rider, una crescita continua nel numero ordini e di ristoranti aderenti (+20% medio a livello di piattaforma mese su mese per entrambe le numeriche) e un contributo significativo alla crescita del business dei ristoranti affiliati che grazie a Deliveroo registrano un incremento medio del +30% in termini di fatturato nell’ultimo anno.

La compagnia britannica specializzata nella consegna di cibo a domicilio dai ristoranti ha appena incassato 385 milioni di dollari dagli investitori, per una valutazione complessiva di oltre 2 miliardi. I fondi – ha spiegato l’azienda – saranno investiti in tre aree con priorità di crescita: soluzioni tecnologiche (incluse quelle che utilizzano l’intelligenza artificiale), lancio di nuovi mercati, la nuova piattaforma Editions.

Leave a Reply

SHARE