Deliveroo: i rider chiedono più sicurezza e piste ciclabili
Strade in cattive condizioni e pochi percorsi dedicati alle biciclette, questo è quanto denunciano i rider di Deliveroo.
Secondo un sondaggio interno dell’azienda di food delivery, gli “addetti alle consegne” manifestano forte preoccupazione per la loro sicurezza stradale. Spesso, infatti, si trovano a dover fare i conti con i pericoli del traffico cittadino e l’assenza di piste ciclabili.
Dall’indagine effettuata nel mese di giugno su un campione rappresentativo degli oltre 2500 rider, nelle 20 città italiane in cui è attivo il servizio, emerge che il 62% non si sente sicuro mentre effettua le consegne dagli oltre 3mila ristoranti partner dell’azienda nelle case e uffici dei clienti. I principali pericoli segnalati dai rider sono: manto stradale in cattive condizioni (72%), comportamenti pericolosi alla guida (58%) e traffico eccessivo (41%). Per queste ragioni il 75% dei rider vorrebbe maggiori investimenti pubblici per il miglioramento e la manutenzione delle strade e, l’82%, più piste ciclabili nelle zone in cui consegna.
Il 76% dei rider che collaborano con Deliveroo viaggia in bicicletta: tre su quattro sono under30 e guadagnano in media oltre 12 euro l’ora, come si legge in una nota. La maggior parte lavora per meno di quattro mesi, e in media 10 ore a settimana, guadagnando circa 120 euro.
“Pedalare in città è sempre più complicato – afferma Marco Mangiacapra, rider che collabora a Milano con Deliveroo -. In molte zone il manto stradale non è adeguato alle biciclette e rende pericolosa la circolazione. Noi rider non ci sentiamo affatto sicuri tra binari del tram e traffico di auto e scooter in aumento. Le piste ciclabili rimangono una rarissima eccezione e ce ne vorrebbero molte di più e sarebbe molto importante che Comuni e Regioni investissero sulla viabilità in bicicletta. Ne guadagneremmo tutti in salute, sicurezza e vivibilità degli spazi in cui viviamo e lavoriamo. Deliveroo mi garantisce gratuitamente sia il kit di sicurezza sia la copertura assicurativa su eventuali infortuni o danni a terzi. Ma prima di tutto è importante pedalare in sicurezza evitando di farsi male. Spero che anche la politica faccia la propria parte”.
Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia dichiara: “Deliveroo considera i rider linfa vitale dell’azienda e mette la sicurezza al primo posto. Per questo abbiamo potenziato di recente l’assicurazione gratuita per infortuni e danni a terzi per tutti i rider. Siamo al loro fianco nel chiedere al Governo, alle Regioni e ai Comuni maggiori investimenti pubblici per migliorare la viabilità in bicicletta nelle città italiane: un manto stradale in migliori condizioni e nuove piste ciclabili. E siamo a disposizione delle Istituzioni per collaborare e indicare quali zone delle 20 città in cui operiamo avrebbero necessità più urgenti. Molte più biciclette in strada renderebbero le città meno inquinate e più a misura d’uomo”.