Deliveroo, pronta alla Borsa dopo il round da oltre 180 milioni
La piattaforma ora vale più di 7 miliardi dollari. Il prossimo traguardo di Deliveroo è la Borsa, forse in primavera, ma non è ancora chiaro se la piazza scelta sarà New York o Londra.
Deliveroo si prepara alla quotazione. La piattaforma inglese di consegna di cibo a domicilio ha completato un nuovo round di finanziamento per un valore di oltre 180 milioni di dollari da parte di investitori guidati da Durable Capital Partners e Fidelity Management & Research Company.
L’investimento andrà ai siti Edition, alle cucine destinate al delivery, alla consegna dai supermercati e al servizio di abbonamento Plus in nuove aree geografiche.
“Il mercato della consegna di cibo online è nascente e poco sviluppato, credo che Deliveroo abbia il potenziale per diventare un’azienda molto più grande nel tempo”, ha sottolineato Henry Ellenbogen, managing partner e chief investment officer di Durable Capital Partners.
Questo investimento, si legge nella nota stampa dell’azienda, arriva prima di una possibile Ipo (Offerta Pubblica Iniziale).
“Riflette la forte domanda da parte degli azionisti esistenti di investire nella società, in ragione del significativo potenziale di crescita nel settore dell’online food delivery, nel quale sta accelerando l’adozione da parte dei consumatori. Siamo davvero contenti che i nostri azionisti vedano l’opportunità e il potenziale di crescita davanti a noi”, ha dichiarato Will Shu, fondatore e Ceo.
Il 2020 ha rappresentato un anno di crescita per l’azienda. La società ha continuato a espandersi e oggi lavora con più di 1.500 partner alimentari. Sono oltre 46mila i ristoranti che si sono uniti alla piattaforma nel 2020 e l’azienda ora collabora con oltre 140mila insegne partner a livello globale. Deliveroo, inoltre, ha raddoppiato il numero di rider con cui lavora a oltre 110mila in 12 mercati ed è attiva in quasi 800 città.