Cucina e finanza: a tavola con Alessandro Borghese
Siamo sempre stati abituati a vederlo in televisione con i suoi programmi di cucina che lo hanno reso celebre al grande pubblico. Ma ora Alessandro Borghese ha deciso che è arrivato il momento giusto per il grande passo: l’apertura del suo primo ristorante a Milano.
Il locale “AB – il lusso della semplicità” si trova in via Belisario, zona City Life, dove è presente anche AB Normal – Eatertainment Company, l’azienda dello chef 41enne che si occupa di ristorazione ed entertainment.
Uno spazio funzionale per unire in un’unica base operativa il reparto di banqueting e catering, il laboratorio “Pasta Fresca – il lusso della semplicità” e gli uffici di food consulting e progettazione.
Borghese ha raccontato a MAG l’idea che sta dietro la creazione del suo ristorante, ma anche la sua strategia di business che negli scorsi anni gli ha consentito di mettere basi solide per nuove avventure imprenditoriali.
Chef Borghese, finalmente apre il suo primo ristorante a Milano
Il ristorante era nell’aria da tempo. Lo dovevo fare. Lo dovevo ai tantissimi sostenitori che mi chiedevano di farlo e agli ospiti che in questi anni hanno gustato i miei piatti durante i nostri ricevimenti privati e pubblici, dovevo aprire la cucina di “Alessandro Borghese – il lusso della semplicità” a tutti. E l’occasione è arrivata quando abbiamo ampliato la sede della mia azienda AB Normal – Eatertainment Company nel cuore della City Life milanese, in viale Belisario 3.
Qual è il concept, come sarà strutturato il locale?
Volevo essere trasparente, per questo abbiamo un’enorme cucina a vista sulla sala in un ambiente caldo e sensuale. Non distante si entra in un’atmosfera vivace ma distesa del salotto del cocktail bar, trasportati dalla musica del Dj set e dalle novità del barman. Poi ci sono gli uffici e la sala multifunzionale privata con cucina interna per i corsi di cucina e le riunioni aziendali e team building.
E la cucina?
Il menu cambia ogni settimana, sono gli ingredienti che mi ispirano, la materia prima di stagione: cinque antipasti, cinque primi piatti, cinque secondi piatti e cinque dolci, la cucina del ristorante è collegata anche al bistrot con sfiziosità calde e croccanti da accompagnare agli ottimi cocktail. Un posto elegante dove si gustano le tradizioni più saporite.
Cosa significa “il lusso della semplicità”?
Mantenere la semplicità in cucina vuol dire tante cose, potrebbe significare ridurre un piatto alla sua forma base o focalizzarsi su un ingrediente per sperimentarne l’essenza. Oppure creare un’atmosfera da rock band, dove le diverse parti della cucina si muovono come gli strumenti del concerto. In qualunque caso, “semplice” in una cucina raramente significa “facile”. Quando si entra in cucina c’è studio, progettualità, fantasia, tutto questo se lo stai facendo per qualcuno.
Questa nuova apertura come si inserisce nella sua strategia imprenditoriale?
Mantenere la propria identità lavorativa, allo stesso tempo modificarsi seguendo i cambiamenti, resta la mia filosofia professionale. Quando sarò fuori per lavoro, saluterò i miei ospiti da un maxi schermo.
Visti i suoi numerosi impegni, dalla televisione al catering, come farà a seguire il ristorante?
I programmi televisivi si registrano in pochi mesi. Il tempo si può organizzare grazie alla condivisione, il gioco di squadra è fondamentale e io lavoro con un’incredibile team di professionisti in brigata e in azienda. I colleghi con cui ho iniziato questo lavoro erano gli amici di allora e oggi sono al mio fianco in brigata e in ufficio. La massima fiducia reciproca è fondamentale per ottenere sempre il meglio. Sarò presente nelle cucine del ristorante molto spesso, tutte le volte che mi sarà possibile.
Quali sono le sue attività principali?
AB Normal – eatertainment company è nata dopo l’incontro con mia moglie (Wilma Oliverio, ndr). All’epoca Wilma lavorava per una multinazionale, insieme abbiamo deciso di dare una svolta al mio lavoro, che oggi è diventato il nostro. L’azienda, con sede a Milano, si occupa di ristorazione con il brand: “Alessandro Borghese – il lusso della semplicità”, e gestiamo il pastificio Pasta Fresca in via Washington 82.
Qual è il modello di business?
AB Normal presenta un modello di business innovativo, fortemente integrato e caratterizzato da una struttura supportata dall’attività di marketing e licensing e dagli uffici di progettazione e food consulting per location nell’ambito della ristorazione e format televisivi. Oggi conduco, sono autore e produttore di diversi programmi. Ovviamente sono lusingato di essere stato un precursore degli chef in tv.
PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG