Cosaporto.it consegna direttamente al parco

L’estate è alle porte, è tempo di picnic all’aria aperta. Cosaporto ha ideato la consegna al parco. Il servizio di delivery ha pensato, infatti, di portare le eccellenze della sua rete ovunque permettendo di creare una picnic box in una manciata di click. Si possono, quindi, selezionare i prodotti in un packaging ecosostenibile e adatto all’occasione, corredati di tutto l’occorrente necessario.

La vera novità è che si può scegliere la consegna al parco, all’orario preferito, in una serie di punti di ritiro.

L’azienda, ad aprile, ha chiuso un aumento di capitale di 1,8milioni di euro. La compagine societaria, composta da top manager e imprenditori, si è arricchita, con l’ingresso di BoostHeroes e di un investitore istituzionale come Lazio Innova.

L’incremento di capitale di inizio 2021 segna l’entrata di nuovi soci qualificati e il follow on di tutti gli investitori, che continuano a credere fortemente nello sviluppo dell’iniziativa, che si mantiene costantemente a tre cifre.
Nel 2020 la performance economica ha registrato una crescita rispetto all’anno precedente di oltre il 600%, transazioni per oltre tre milioni di euro, destinate a raddoppiare nel 2021, e un aumento di oltre il 30% dello scontrino medio, che si assesta sui 55 euro.

A questo si aggiunge un sempre crescente numero di partner commerciali altamente qualificati che hanno scelto Cosaporto per affacciarsi o consolidare la presenza sul delivery.

Attualmente sono 250 i partner fortemente selezionati (il 90% delle richieste di affiliazione viene declinato), di cui l’80% in esclusiva, e 10 ristoranti stellati Michelin. Ai grandi nomi del food come Carlo Cracco e Iginio Massari, si aggiungono grandi brand internazionali come Lvmh e Giorgio Armani.

 

 

Cosaporto.it consegna direttamente al parco
Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram