Consorzio Tradizione Italiana: il made in Italy eccellenza al Sial di Parigi
Le aziende del Consorzio Tradizione Italiana continuano a essere protagoniste della crescita economica, promuovendo il meglio dell’agroalimentare di qualità sui mercati internazionali. Al Sial di Parigi, nota fiera del settore, le imprese consorziate hanno catturato l’attenzione degli operatori internazionali grazie a innovazioni che esaltano le eccellenze della tradizione italiana.
A commentare il successo delle aziende, il presidente del Consorzio, Cavaliere del Lavoro Armando de Nigris (nella foto): “L’innovazione è una tradizione che si rinnova. Le nostre aziende, custodi della Tradizione, hanno saputo innovare con nuovi prodotti che hanno fortemente interessato i compratori internazionali, portando a un successo di vendite senza precedenti. Stiamo vivendo un nuovo Rinascimento per l’industria del food di qualità italiano.”
Durante la sua visita al padiglione di Tradizione Italiana, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha elogiato l’importanza di aggregazioni come questa:
“Consorzi come Tradizione Italiana sono fondamentali per la tutela del Made in Italy e per la crescita dell’occupazione, specialmente nel Mezzogiorno, ma non solo. La collaborazione tra imprese rafforza la nostra competitività sui mercati internazionali.”
Le aziende del Consorzio, provenienti da diverse regioni italiane, con la loro capacità di innovare pur rimanendo fedeli alle tradizioni, rappresentano un pilastro per lo sviluppo economico e l’affermazione del Made in Italy a livello globale.