C’è una proposta di legge che promuove la dieta mediterranea

*a cena con diritto

Nel mese di ottobre 2024, è stata presentata una proposta di legge dal titolo “Disposizioni per la promozione della dieta mediterranea e divieto di pubblicità dei prodotti alimentari ultra-processati”, il cui obiettivo è favorire il consumo di piatti sani per limitare i rischi di patologie collegate all’alimentazione. In tal senso, il provvedimento promuove la dieta mediterranea intesa non solo come abitudine nutrizionale ma come vero e proprio modello culturale e sociale.

Tale finalità di tutela della salute pubblica viene perseguita attraverso l’introduzione di un esplicito divieto di pubblicizzare in televisione, rete Internet, social media, e ogni altro strumento di comunicazione e in qualsiasi forma, beni alimentari ultra processati, ovvero ottenuti da metodi di trasformazione industriale, a lunga scadenza e di immediato consumo o preparazione.

Vengono esclusi da tale divieto i contratti promozionali in essere al momento dell’entrata in vigore del provvedimento fino a un massimo di un anno e viene demandata ad apposito e successivo decreto ministeriale la definizione dei parametri necessari a qualificare questa tipologia di prodotti.

L’inosservanza di tale divieto comporta il pagamento di una multa corrispondente al 20% del valore della sponsorizzazione o della pubblicità, con un minimo di 50mila euro per ogni violazione, con l’avvertenza che le somme ricavate dalle sanzioni verranno raccolte in fondo pubblico a supporto di iniziative e attività nel settore alimentare e nutrizionale.

Infine vengono attribuiti all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) compiti di accertamento sul rispetto di tale divieto e di irrogazione di tali sanzioni. 

*di alessandro klun

Letizia Ceriani

SHARE