Il commercio estero dell’ortofrutta italiana conferma nel 2022 un trend positivo dopo i record del 2021. Il valore cresce e registra 5,3 miliardi di euro, ovvero un +1,5%) rispetto al 2021, mentre i volumi si confermano più o meno a livello del 2021 (-0,4%). Il saldo positivo a valore (circa 666 milioni di euro) torna […]
L’Italia rallenta la ripresa, con una crescita del PIL al 3,9% rispetto al 6,7% del 2021 e una previsione a 0,6% per il 2023. In questo scenario, fotografato dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, il comparto
L’export agroalimentare Made in Italy, dopo il traguardo di 52 miliardi raggiunti nel 2021, segna un nuovo primato, conquistando quota 60 miliardi di euro nel 2022. Nonostante la crisi e l’impennata dei costi per le imprese, vino,
Nel 2022 frutta e verdura hanno continuato a trainare gli acquisti degli italiani, mentre è cresciuto il consumo di alimenti salva-tempo, con affettati, formaggi e cibi in scatola che fanno capolino nella classifica dei 10 prodotti più comprati
L’analisi NielsenIQ “Lo scenario dell’e-commerce nel largo consumo” ha rilevato che a ottobre 2022 il fatturato progressivo – ovvero da gennaio ad oggi – dell’e-commerce è pari a 1,6 miliardi di euro di cui 156 milioni registrati nel
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita: dopo un 2020 segnato dalla pandemia, nel quale il settore aveva comunque mostrato una buona capacità di tenuta
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa made in Italy agroalimentare sui mercati esteri.Secondo l’ultimo rapporto
Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Agli italiani piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi
È stato pubblicato il secondo report di sostenibilità di Fratelli Carli Società Benefit, azienda imperiese dal 1911 produce e distribuisce oli di oliva, conserve alimentari della tradizione ligure e tipicità della gastronomia mediterranea. L’azienda vende direttamente
L‘Istat ha confermato la stima preliminare dell’inflazione a luglio: nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4% su giugno e del 7,9% su luglio 2021 (da +8,0% del mese precedente). ll rallentamento dei prezzi dei beni energetici