Con una solida esperienza di oltre vent’anni, Alberizzi guiderà Stock Spirits Italia lungo un percorso di crescita ed espansione già cominciato nel 2019 con l’acquisizione di Distillerie Franciacorta spa
Secondo Opentable il 47% degli italiani si affida alle recensioni online per scegliere il ristorante mentre circa un terzo (30%) dà un'occhiata ai social media prima di prenotare
Manca una settimana alla chiusura della campagna di equity crowdfunding di RepUP, piattaforma web che supporta gli imprenditori del mondo della ristorazione nella corretta gestione della reputazione online
Presentato al Festival del Giornalismo Alimentare il report "Il cibo nei media italiani", realizzato da Eco della Stampa. Lo chef più citato è Ramsay seguono Borghese e Bastianich
Confartigianato Firenze valuta 7,5 milioni di euro l'anno il giro d'affari del lampredotto, la tipica trippa fiorentina, tra prodotto e indotto. Per tutelare il prodotto ora serve un disciplinare.
Il Mipaaf pubblica il primo bando nazionale sui Distretti del cibo, strumento per garantire ulteriori risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori
La pescheria diventa digitale e la freschezza del pesce dell’Adriatico arriva a domicilio grazie a una logica di filiera corta. Per la startup il futuro è il b2b e la conquista di mercati europei
Fanuc e Demur hanno sviluppato in Sicilia soluzioni in grado di incrementare la produttività e la competitività dell’industria dolciaria italiana. Le case history di Orma e Vigap
Al via primo studio di stampa 3D al mondo dedicato al mondo del cioccolato che porta la firma di Chocolate Academy Milano
Tra gli obiettivi di Dussmann Food Experience c'è la volontà di ripensare il servizio di ristorazione in un’ottica di economia circolare, immaginando dunque “processi di produzione virtuosi, poco impattanti, equi e ad alto valore