Alfonsino, il food delivery made in Italy dei piccoli centri, chiude il 2020 con+130% di fatturato ed Ebitda positivo e +190% di incremento dei lavoratori.
Dopo il Messico, gli Stati Uniti. Labrenta, azienda specializzata in chiusure per spirits, inaugura una nuova sede a Jersey City, nello Stato del New Jersey.
L’azienda veneta si rafforza sul mercato domestico, lanciando lo shop online, e punta ad ampliare la presenza a scaffale nelle principali insegne della gdo.
Newlat Food, player agroalimentare italiano ed europeo, ha completato l’emissione di 200 milioni di euro di obbligazioni senior unsecured.
Sasso, lo storico brand di olio d’oliva dalla iconica latta verde, è stato ufficialmente riconosciuto Marchio Storico di Interesse Nazionale.
La pandemia ha ridotto lo spreco alimentare in Italia di quasi il 12% nel 2020. In Italia vengono buttati ancora 5,2 milioni di tonnellate di alimenti, per un valore di circa 10 miliardi.
L'obiettivo è tracciare le linee guida per l’agricoltura del futuro. Il Think Tank si occuperà di analizzare il processo di digitalizzazione in corso del comparto agroalimentare, attraverso laboratori di ricerca.
Solo nel mese di dicembre 2020 AMC Italia ha realizzato il fatturato record dell’anno con più di 4 milioni di euro e una crescita degli ordini del 55% rispetto al mese di novembre.
Gelateria Guido, storica gelateria di Porto Recanati (MC), è stata iscritta con il marchio “Guido” nel registro dei marchi nazionali di interesse storico.
Fos attraverso la controllata Fos Greentech e Santagata 1907 ha costituito la startup Piano Green attiva in ambito agrotecnologico.