La startup pugliese Foodu, nata nel 2020, debutterà alla fiera Sana a Bologna, dall’8 all’11 settembre. Al fine di coinvolgere i consumatori nella filiera agroalimentare per aiutare le aziende ad aumentare le vendite, a migliorare la qualità dei propri prodotti, la strategia di marketing, ideare il packaging perfetto e ridurre gli sprechi, nel giugno 2020 […]
Gli italiani hanno sempre più confidenza nei confronti dei pagamenti digitali e mantengono un’attitudine positiva verso i consumi, nonostante l’attuale contesto macro-economico particolarmente complesso. Il Digital Payments Monitor, osservatorio di Worldline Merchant Services
Stefano Patuanelli (nella foto), Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha firmato un decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di
Nel secondo trimestre del 2022 i ristoranti virtuali di Deliveroo presenti sull’app sono cresciuti del 90% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo ha rivelato la piattaforma dell’online food delivery a 5 anni dal lancio
«Da oltre un anno i costi di produzione in agricoltura sono in continuo aumento. I rialzi hanno toccato punte del 300%. Gli ultimi incrementi delle quotazioni del gas naturale mettono a rischio la continuità del ciclo
Nell’ambito del Pnrr, è stato pubblicato il bando Parco agrisolare, dedicato all’energia, e con una dotazione di 1,5 miliardi di euro. Il bando prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine,
La terza tranche del programma “Basket Bond di filiera” da 200 milioni di UniCredit e CDP è dedicato alle filiere strategiche italiane. In particolare, la nuova tranche da 25 milioni favorisce i piani di sviluppo di cinque aziende
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge Aiuti bis che contiene le misure proposte dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli per rispondere alle criticità del settore dell’agricoltura e
La tech company xFarm Technologies punta sulla digitalizzazione del settore agroalimentare e chiude un round da 17 milioni di euro nell’ambito dei Farm Management Information Systems (FMIS). Questo round segue il primo da 3 milioni ricevuto
Ondata di caldo, ma boom di prenotazioni al ristorante: nel bilancio di mezza estate di TheFork, il mese di ha visto un aumento delle prenotazioni del +40% rispetto al 2021 e del +25% sul 2019. In crescita anche il