Sul territorio nazionale sono già attive realtà che possono essere prese come punti di riferimento nella produzione di biometano a chilometro zero. Un tema di assoluta attualità a pochi giorni dalla pubblicazione del decreto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che ha presentato le regole applicative per accedere agli incentivi sull’immissione […]
È partita la seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso da O-Farms, in collaborazione con l’acceleratore della Fondazione E4Impact, con sede a Nairobi. Complessivamente sono dieci le start-up
Alfonsino, pmi innovativa afferente al settore food order&delivery e attiva nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, comunica di aver concluso un accordo strategico con Beintoo, data company del Gruppo Mediaset, operante
Proseguono le attività del team di ricerca e sviluppo di xFarm Technologies nell’ambito di xTrap, una nuova trappola per il monitoraggio automatico dei fitofagi che sfrutta la tecnologia IoT (Internet of Things), algoritmi di
Continua la crescita di Deliveroo in Italia. La piattaforma leader dell’online food delivery si avvicina all’obiettivo dei 40 milioni di italiani coperti dal servizio: oggi sono 38,5 milioni nelle oltre 1.500 località – tra grandi città e
Getir, l’azienda della consegna ultraveloce della spesa, e Just Eat Takeaway.com annunciano l’avvio di una partnership, grazie alla quale l’intero portafoglio di prodotti Getir sarà integrato all’interno della piattaforma di
Agricooltur, startup attiva nell’ambito della coltivazione aeroponica, nata nel 2018 con l’obiettivo di innovare l’industria agricola con tecnologie brevettate per la produzione e la consegna alla vendita di prodotti coltivati in modalità aeroponica,
Sono 4,1% i vegetariani in Italia, a fronte di 2,3% di vegani e 12,1% di flexitariani, ovvero coloro che prediligono un’alimentazione di tipo vegetariana, senza rinunciare ad alimentarsi sporadicamente anche di proteine animali. Le app di food
UniCredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Serenissima Ristorazione, realtà italiana attiva nel settore della ristorazione commerciale e collettiva, con posizioni di leadership nello specifico segmento della gestione delle mense ospedaliere. In linea con
Aiutare le imprese agricole italiane a partecipare ai nuovi bandi del Pnrr per la realizzazione di parchi agrisolari. Questa la finalità dell’accordo firmato da Enel X e Intesa Sanpaolo, che uniscono le loro competenze