Play Pizza è il nuovo format firmato dallo chef toscano Luca Natalini. Nel cuore del quartiere Tortona, in via Solari 41, è un locale di pizza alla pala romana che propone un prodotto connubio di tradizione e creatività, diffondendo colore e freschezza con il suo Play Pizza mood e rinnovato claim Eat Pizza, Play Pizza. Il protagonista del […]
La catena romana Ami Poké ha raccolto su Mamacrowd 1,3 milioni di euro. Con una post-money valuation di oltre 11 milioni, Ami Poké prevede di aprire 26 nuovi locali in Italia entro il 2024 e di superare i 19 milioni
Deliveroo lancia oggi in Italia “Deliveroo Hop“, un nuovo servizio rapido di spesa a domicilio da negozi di sola consegna. Già disponibile nel centro di Milano in collaborazione con Carrefour Italia, si espanderà presto in
Pasticceria Cova apre le porte del secondo Cova Monte Carlo al Palais de la Plage, il nuovo indirizzo di tendenza del Principato di Monaco. La nuova struttura del Palais de la Plage, parte del più
Il Mannarino apre i battenti a Milano nel 2019. L’ultimo anno, nonostante i numerosi stop & go causa pandemia, ha portato un fatturato di 7 milioni di euro e i fondatori Gianmarco Venuto (nella foto, a
Il progetto brunch promosso da 50 Top Italy è aperto da oggi: rivolto ai giovani pasticceri e pastry chef under 35, verrà premierà la migliore interpretazione del brunch all’italiana e il relativo abbinamento con il caffè. L’
God Save the Food 4,6 milioni di euro nello scorso anno. Considerando circa 2 mesi di somministrazione interdetta a causa Covid. Questo significa un + 41% rispetto al 2020, ma è un dato ancora ampiamente sotto quello registrato nel 2019 in cui
Bomaki apre il suo nono ristorante a Milano in Corso Garibaldi 79, settimo locale del capoluogo meneghino e a quota nona considerando i due di Torino. “Apriamo questo nuovo spazio nella città a cui siamo particolarmente
Cia – Agricoltori Italiani lancia l’allarme: 43mila stalle a rischio chiusura, allevatori stremati e quotazioni bassissime. Il presidente Dino Scanavino al tavolo Mipaaf ha chiesto interventi immediati. Alla situazioni delle aziende di bovini, in difficoltà
Il Prosciutto di San Daniele DOP nel 2021 ha segnato un aumento del fatturato del +14% rispetto al 2020. Aumentate le vendite e ottimi risultati nell’export. La produzione totale del Prosciutto di San Daniele lo scorso anno



