È stato inaugurato a Milano, con la formula del temporary store, CityFarm by Genagricola, situato all’angolo tra via dei Mercanti e piazza Cordusio 2. Il nuovo concept store avvia la collaborazione tra Genagricola – holding agroalimentare di Generali Italia e più grande azienda agricola italiana composta da 25 imprese – e Alessandro Rosso, imprenditore che gestisce una […]
Grandi novità in arrivo nel panorama gourmet di Roma. Al nuovo terminal dell’aeroporto di Fiumicino riservato alle partenze internazionali extra Schengen arrivano due celebri chef stellati della Capitale: Heinz Beck e Cristina Bowerman (nella
A gennaio 2017 torna Care’s – The Ethical Chef Days, l’evento ideato da Norbert Niederkofler (nella foto) che pone al centro dell’attenzione i temi della sostenibilità, della lotta agli sprechi, della tutela dell’ambiente
Barilla ha firmato un importante accordo con la Regione Emilia-Romagna e l’intera filiera produttiva (consorzi agrari, Op agricole e Società produttori sementi) per aumentare del 40% i volumi acquistati di grano duro sostenibile italiano di
Nelle strategie imprenditoriali degli chef è sempre più forte la tendenza che li vede “scendere in campo” allo stadio. L’ultimo in ordine di tempo è stato Enrico Bartolini (nella foto, due stelle Michelin al ristorante Mudec
Ospitalità di lusso e alta ristorazione con uno stile giovane. Su questa formula si basa la scommessa imprenditoriale di Alessandro Rosso, manager dell’omonimo gruppo che negli ultimi anni ha conquistato i piani alti della
Quanto vale davvero la presenza di un grande chef, in termini di indotto economico, per il territorio? E quanto “rende” al ristorante e allo chef la stella (o le stelle) Michelin? A queste domande risponde
Dopo quasi 200 anni finisce la storia di Agnesi, il più antico marchio di pasta italiano. L’azienda ha prodotto l’ultimo chilogrammo di pasta il 13 dicembre 2016 e lo stabilimento di Imperia si appresta a chiudere
Fico Eataly World, il parco tematico dedicato alla biodiversità agroalimentare, aprirà a Bologna il 4 ottobre 2017. Lo ha annunciato il fondatore Oscar Farinetti in occasione della presentazione del progetto promosso da Caab (Centro agroalimentare di Bologna)
Foodora, azienda attiva nel food delivery a livello mondiale e già operativa in Italia a Milano, Torino e Roma, dal 13 dicembre è presente anche a Firenze con il proprio servizio di consegna di piatti a domicilio