Inalpi, nota azienda attiva nel cuneese dal 1966 nel settore lattiero-caseario, ha acquisito il Gruppo Marenchino, noto per la produzione di formaggi tipici piemontesi (toma, bra, raschera, tomini). “L’obiettivo dell’operazione è fornire supporto al territorio per rilanciare una storica realtà produttiva e, per questa ragione, abbiamo rilevato il fatturato, i dipendenti e acquistato i marchi […]
Con un finanziamento di 5 milioni di euro, Mediocredito Centrale e BdM Banca supportano il piano di investimenti di Kimbo, storica azienda napoletana produttrice di caffè a livello internazionale. Il finanziamento, che ha una durata di 5
Invitalia, agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ha sottoscritto tramite il Fondo Salvaguardia Imprese, deputato anche al presidio e tutela di marchi storici, un prestito obbligazionario convertibile emesso da
Teca, family office della famiglia veneta Toffano Pagnan, tramite il veicolo societario Tecagrain, è entrato nel capitale di Pane Forno Italiano, azienda specializzata nella produzione di pane surgelato destinato ai canali Gdo,
Spoon Brands, basket company di Spoon Holding specializzata nel food retail, ha acquisito il 45% delle quote di Rossopomodoro. L’obiettivo è imprimere un’accelerazione allo sviluppo della catena, che, nata nel 1998, oggi ha
Morato Group, tra i principali player europei nel settore della panificazione industriale, ha ottenuto un finanziamento da 110 milioni di euro destinato a sostenere e accelerare il proprio piano di crescita e sviluppo sostenibile.
Il Cda di Eataly ha varato un aumento di capitale da 75 milioni di euro. L’aumento di capitale è sostenuto dai soci Investindustrial, che controlla una quota di maggioranza del 52% dal settembre 2022, insieme a Eatinvest della
Gennaro Auricchio e Gruppo GranTerre, tramite la controllata Caseifici Granterre, hanno siglato un accordo che prevede l’ingresso al 40% del gruppo modenese nelle quote della società spagnola Hispano Italiana de Charcuteria, con Auricchio al 60%. Alla
illycaffè ha acquisito una quota pari all’80% di Capitani, specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè per i sistemi porzionati principalmente per il segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una
Italysnack, società attiva nella produzione e commercializzazione di taralli e snack sia con il brand Terre di Puglia sia in private label, per l’Italia e per l’estero, ha emesso un prestito obbligazionario destinato