Consorzio Casalasco del Pomodoro, azienda specializzata nella produzione e trasformazione di pomodoro da industria, ha acquisito la maggioranza (65%) della società piemontese Sac.
Cresce la compagine sociale del Gruppo VéGé con gli store di Veneto e Friuli Venezia-Giulia della cooperativa Vega. L'accordo sarà perfezionato nei prossimi mesi e diventerà operativo dal 1° gennaio 2019.
Coca Cola rileva dal Gruppo Whitbread la catena Costa Coffee, seconda al Mondo dopo Starbucks, per 5,1 miliardi di dollari - l'equivalente di circa 4,4 miliardi di euro.
Nestlè, con un accordo da 7,15 miliardi di dollari, ha acquistato la licenza perpetua per distribuire nel mondo i prodotti confezionati a firma Starbucks.
Lago Group porta i prodotti a marchio “Gastone Lago since 1968” in Cina. Grazie all’accordo con Alibaba i dolci dell'azienda veneta verranno commercializzati sulla piattaforma di e-commerce Tmall.
Scatta dal 27 agosto l'obbligo di indicare in etichetta l'origine dei derivati del pomodoro. La nuova misura applicata a conserve e concentrato di pomodoro, sughi e salse - composti almeno per il 50% da derivati del pomodoro
L’azienda texana Sysco sembra interessata all’acquisto di Maar, importatore italiano di prodotti ittici di proprietà del Gruppo Cremonini
Grandi Riso entra ufficialmente nei primi punti vendita di Eataly. Dal 20 luglio i prodotti di punta dell'azienda del gruppo Marcello Gabana Holding sono sugli scaffali di Milano Smeraldo, Roma e Torino Lingotto.
Carrefour e Tesco si alleano per “sfruttare il loro potere d’acquisto” nei confronti dei fornitori e tagliare i costi. Lo hanno annunciato i due colossi della distribuzione che insieme hanno vendite annuali per 171 miliardi
Il gruppo del food di altissima fascia Longino & Cardenal è stato ammesso alle negoziazioni di Borsa e debutterà il 4 luglio su Aim Italia con un collocamento da 4,95 milioni e un flottante del 22% del capitale. Il