Nuova strategia per Caviro, la più grande cantina d’Italia, che riorganizza la propria divisione vino evolvendola in due asset con l’obiettivo di esaltare ogni singola realtà produttiva. Da una parte, troviamo Cantine Caviro, ovvero tutti i marchi che sono la massima espressione dei soci viticoltori, da Nord a Sud, a partire da Tavernello fino ad […]
Alessandro Mutinelli (nella foto), presidente e ad di Italian Wine Brands, gruppo attivo nell’export di vini italiani e prima azienda italiana quotata del settore, è stato nominato consigliere dell’Unione Italiana Vini, l’associazione italiana
Il Consorzio Vini Terre di Pisa Doc ha rinnovato la sua presidenza e la vicepresidenza. Il Consiglio di amministrazione, infatti, ha nominato all’unanimità presidente Ginevra Venerosi Pesciolini (nella foto), della Tenuta di Ghizzano. Ad
In Italia, il vino genera oltre 3 miliardi di euro di fatturato nella sola Gdo e il 58% di chi consuma vino è propenso a spendere di più per gustare una bottiglia di maggiore qualità. Sono solo alcuni
La filiale italiana di Laurent-Perrier ha un nuovo ad: Stefano Della Porta (nella foto), già direttore commerciale, succederà all’uscente Luigi Sangermano. Bolognese di nascita, Della Porta, dopo la laurea laureato in Scienze Statistiche Economiche,
Novella Pastorelli (nella foto), avvocato ed esperta di diritto vitivinicolo, è stata riconfermata all’unanimità e per acclamazione alla guida del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per il secondo mandato, in un anno simbolico
Acqua Sant’Anna, azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali con il marchio Sant’Anna, ha acquisito la società francese La Compagnie des Pyrénées, specializzata nella produzione di acqua minerale e titolare
Novità in arrivo Doppio Malto. Il birrificio italiano diventato ormai catena ha annunciato le nuove aperture, italiane e non, dei prossimi mesi fino al 2025. In Italia, nei prossimi mesi, sono previste aperture a Bergamo – Chorus
Si è dimesso, per motivi personali, il ceo di Campari, Matteo Fantacchiotti (nella foto), in carica da aprile 2024. L’ha fatto sapere in una nota l’azienda e nel frattempo continua a scendere il suo valore
Il birrificio agricolo Baladin ha raggiunto l’obiettivo della campagna di crowdfunding, lanciata lo scorso febbraio, di 5 milioni di euro in meno di 6 giorni grazie all’adesione di 2.197 persone, oggi divenute socie del birrificio. Nel