Più quantità, miglior qualità e vino green per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021 di circa il 5-10%, mentre la resa è leggermente inferiore al 70%. «Complessivamente abbiamo una produzione superiore […]
Alla quinta edizione di Milano Wine Week ha debuttato Wine Agenda, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il futuro del comparto, individuandone le priorità in chiave di tutela
eWibe, il live market dei vini pregiati, chiude il primo trimestre di piena operatività raggiungendo in anticipo gli obiettivi fissati per la fine del 2022. eWibe punta a perfezionare entro il primo trimestre 2023 un secondo round
Argea ha siglato un accordo per l’acquisizione di Cantina Zaccagnini, storica azienda vitivinicola abruzzese con sede a Bolognano, in provincia di Pescara. Questo ingresso permette ad Argea di rafforzare il suo posizionamento in un’
Gas ed energia mettono alle strette anche il settore del vino italiano. Secondo l’indagine dell’Osservatorio Uiv – Vinitaly sulle imprese in Italia, il surplus dei soli costi energetici (+425 milioni di euro) e, di conseguenza,
di letizia ceriani Wineman nasce con una vocazione: far scoprire agli italiani vini francesi inediti, provenienti da piccole cantine, di qualità e a prezzi accessibili. Stefano Spalla e Alessandra Ferrario vivono a Parigi dal 2014 al 2018
Dall’Osservatorio di Unione italiana vini, elaborato sull’ultimo censimento agricolo dell’Istat aggiornato al 2020, emerge che in vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma la
Nicola Biasi, il miglior giovane enologo d’Italia 2020 per Vinoway e Cult Oenologist 2021 per il Merano Wine Festival, ha ricevuto due riconoscimenti nella notte di gala dei Food and Travel Italia 2022 Awards: Enologo dell’anno
A meno di 50 giorni dalla conferenza globale sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP27), De’Longhi, produttore mondiale di macchine da caffè, annuncia due nuove partnership strategiche con World Coffee Research (WCR) e Slow Food
Inaugurato il primo negozio Starbucks nel centro di Verona, in collaborazione con il Gruppo Percassi. Si tratta del ventesimo opening di un locale Starbucks in Italia e rappresenta un piano di espansione più ampio, che