Ferrarelle Società Benefit – quarto player nel settore delle acque minerali in Italia – ha nominato Gabriele Monda (in foto) direttore marketing. L’annuncio arriva a seguito della scelta dell’azienda di focalizzarsi nel conseguire una maggiore velocità nello sviluppo prodotto e nel «go to market», in coerenza con la strategia di premiumizzazione dei brand del portfolio […]
La siciliana Cantine Ermes arriva in Lombardia aggiudicandosi all’asta Cantina sociale di Canneto, compreso lo stabilimento di Campo Noce, a Canneto Pavese (Pv). L’offerta della cantina siciliana è stata di poco superiore ai 2 milioni
Compagnia dei Caraibi – azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium di tutto il mondo, nonché birre craft italiane – prosegue il suo
Per Castagner il 2023 è un anno da incorniciare. Lo dicono i numeri. Nonostante un mercato della grappa in continua flessione, non si arresta la scalata della distilleria trevigiana con le grappe barricate a trainare la crescita
Con oltre 45mila hl di birra venduta, più del 12% rispetto al 2022, Krombacher Italia chiude il 2023 con un volume di affari di 6.150.000 euro (+19%). Un risultato che incorona quello appena trascorso come il miglior anno dal 2015, nonostante
Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con
Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per i vini italiani e in chiaroscuro anche per la denominazione piemontese regina delle bollicine aromatiche. Lo rileva il Consorzio Asti con un focus sui fondamentali
Oltre 2.300 imprese (38mila considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio di filiera, per i settori vini, spiriti
Cuzziol GrandiVini chiude il 2023 con un fatturato di euro 25.532.000,00 contro i 24.341.000,00 del 2022. Rispetto all’anno precedente, l’aumento di fatturato è stato del 4,9% (in linea con la previsione rettificata a giugno) mentre il dato Ebitda si
Il 2023 è stato l’anno dell’Italia per il mercato dei vini pregiati. Il settore italiano chiude registrando una crescita complessiva del +3,6% che si confronta con il rallentamento registrato dal mercato francese, in flessione del -3,3%. È
								
								
								
								
								
								
								
								
        


