Il più grande polo italiano per la produzione di birra potrebbe nascere in Piemonte con i fondi delle compensazioni per la Tav, previste per i cittadini dell’alta Val di Susa come indennizzo per la realizzazione della linea ad alta velocità Torino-Lione. Dopo la polemica sul taglio delle compensazioni deciso dal governo per i territori della […]
Il prosecco è il prodotto del Made in Italy più amato all’estero ma è anche tra i più esposti al fenomeno della contraffazione: negli ultimi 24 mesi sono stati 400 i prodotti di imitazione trovati in commercio, soprattutto
La finanza e il vino fanno parte di due mondi diversi. Il primo è frenetico, volatile e può bruciare miliardi in pochi secondi. Il secondo è lento, ha bisogno di tempo, segue il corso della natura per
Il latte non è «fondamentale in tutte le fasi della vita degli individui» e nemmeno «indispensabile per il nostro organismo nella fase dello sviluppo e nell’età adulta». Su questa base la Lega Anti Vivisezione (Lav) è
I vini Antinori sbarcano in Cina. Come riporta AgiChina.it, le oltre 100 etichette della cantina italiana entrano sul mercato orientale dopo l’accordo con Cofco, il gigante statale cinese dell’agri-business che sarà il distributore
Nasce la Centrale del Latte d’Italia: il progetto di fusione per incorporazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno (Mukki Latte) nella Centrale di Torino ha avuto il via libera dagli azionisti
Cambio di poltrona per Maurizio Ferrero (nella foto). Secondo quanto risulta dal profilo LinkedIn del professionista, Ferrero è stato nominato, a partire dal mese di giugno, international tax manager di Lavazza. CONTINUA A LEGGERE SU INHOUSECOMMUNITY.
UniCredit e Kimbo hanno avviato una partnership finalizzata alla fornitura di beni e servizi da parte di Kimbo (scorte e macchine del caffè) per le imprese operanti nel settore Ho.Re.Ca (hotel, restaurant, cafè)
L’enoturismo continua la sua crescita e rappresenta una delle diversificazioni di investimento più importanti nel mondo del vino italiano. Secondo un’inchiesta di WineNews l’attività enoturistica è fondamentale per il 90% delle cantine sia in
Stanislaus Turnauer (nella foto), imprenditore austriaco proprietario di Constantia Industries (gruppo da 700 milioni di fatturato che opera nei settori dei materiali innovati, dei macchinari per l’industria, dello sport e degli aerei) è diventato il nuovo