Prende il via sulla piattaforma Mamacrowd la campagna di equity crowdfunding intitolata “Beer Revolution” di Baladin. Realtà simbolo di eccellenza della birra artigianale in Italia, Baladin si propone di raccogliere fino a un massimo di 5 milioni di euro. Nel 2022, Baladin ha raggiunto una produzione di 25.850 ettolitri, con ricavi pari a 16,05 milioni di euro e un […]
Cantina Urbana, la prima cantina vinicola a Milano, dopo aver chiuso il 2023 con un fatturato di 1.3 milioni di euro, risultato dell’apertura dell’Osteria Na.Pa., che oggi funge da dark kitchen, del consolidamento dello
Pellegrini, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini, liquori e distillati di qualità dal 1904, chiude il 2023 facendo registrare numeri in crescita sia in termini di fatturato che di bottiglie vendute. L’azienda di Cisano Bergamasco
DIAGEO, leader globale nel settore degli spirits, annuncia la nomina di Roberta Fontana a direttrice commerciale per l’Italia. Roberta Fontana vanta un’esperienza ventennale nel settore dei beni di largo consumo, dove ha ricoperto,
Ferrarelle Società Benefit – quarto player nel settore delle acque minerali in Italia – ha nominato Gabriele Monda (in foto) direttore marketing. L’annuncio arriva a seguito della scelta dell’azienda di focalizzarsi nel conseguire una maggiore
La siciliana Cantine Ermes arriva in Lombardia aggiudicandosi all’asta Cantina sociale di Canneto, compreso lo stabilimento di Campo Noce, a Canneto Pavese (Pv). L’offerta della cantina siciliana è stata di poco superiore ai 2 milioni
Compagnia dei Caraibi – azienda attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium di tutto il mondo, nonché birre craft italiane – prosegue il suo
Per Castagner il 2023 è un anno da incorniciare. Lo dicono i numeri. Nonostante un mercato della grappa in continua flessione, non si arresta la scalata della distilleria trevigiana con le grappe barricate a trainare la crescita
Con oltre 45mila hl di birra venduta, più del 12% rispetto al 2022, Krombacher Italia chiude il 2023 con un volume di affari di 6.150.000 euro (+19%). Un risultato che incorona quello appena trascorso come il miglior anno dal 2015, nonostante
Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con