Per Castagner il 2023 è un anno da incorniciare. Lo dicono i numeri. Nonostante un mercato della grappa in continua flessione, non si arresta la scalata della distilleria trevigiana con le grappe barricate a trainare la crescita insieme a Prosecco Ice e l’obiettivo aziendale di arrivare nei prossimi 2 anni a conquistare le prime posizioni […]
Con oltre 45mila hl di birra venduta, più del 12% rispetto al 2022, Krombacher Italia chiude il 2023 con un volume di affari di 6.150.000 euro (+19%). Un risultato che incorona quello appena trascorso come il miglior anno dal 2015, nonostante
Il Gruppo Cavit annuncia la nomina di Stefano Bracci in qualità di responsabile vendite del canale Horeca Italia. Per il consorzio trentino del comparto vitivinicolo italiano, il canale horeca è un ambito altamente strategico, presidiato con
Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per i vini italiani e in chiaroscuro anche per la denominazione piemontese regina delle bollicine aromatiche. Lo rileva il Consorzio Asti con un focus sui fondamentali
Oltre 2.300 imprese (38mila considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio di filiera, per i settori vini, spiriti
Cuzziol GrandiVini chiude il 2023 con un fatturato di euro 25.532.000,00 contro i 24.341.000,00 del 2022. Rispetto all’anno precedente, l’aumento di fatturato è stato del 4,9% (in linea con la previsione rettificata a giugno) mentre il dato Ebitda si
Il 2023 è stato l’anno dell’Italia per il mercato dei vini pregiati. Il settore italiano chiude registrando una crescita complessiva del +3,6% che si confronta con il rallentamento registrato dal mercato francese, in flessione del -3,3%. È
Il percorso strategico di illycaffè verso la realizzazione dei principi di inclusione e di pari opportunità continua e raggiunge un nuovo obiettivo con la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere, rilasciata durante un evento
Illva Saronno Holding, multinazionale italiana attiva nel mondo degli alcolici, amplia il proprio portafoglio con l’investimento nel capitale sociale di Albedo, distilleria artigianale produttrice del whisky italiano “Strada Ferrata”. Illva Saronno Holding è stata assistita
“Ezio Rivella è stata una delle figure che più ha contribuito al successo del Brunello di Montalcino in Italia e nel mondo. Fondatore con la famiglia italoamericana Mariani di Castello Banfi e tra i primi a