I valori del vino italiano resistono alle sfide del panorama globale. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab, in occasione della fiera di Vinitaly, il comparto del vino è strategico per l’economia nazionale: 74mila lavoratori e 16 miliardi di euro di fatturato (il 9% del Food & Beverage italiano) e […]
Il mercato dei vini pregiati chiude il primo trimestre 2024 con performance in lieve calo nei principali indici, ma conferma una ritrovata stabilità. Nello specifico, l’indice eWibe Fine Wines, che include tutte le principali etichette
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 8 milioni di euro con Garanzia SACE a favore della società Maniva per investimenti in progetti di sostenibilità. Dall’avvio produttivo avvenuto a gennaio 1998, Maniva è oggi una delle ottanta
Terre D’Oltrepò, la più grande realtà produttiva e cooperativa vitivinicola della Lombardia, con oltre 600 soci e circa 5000 ettari di vigneti processati, ha nominato Giovanni Andrea Toselli (in foto), presidente e amministratore delegato di PwC
Le esportazioni di vino italiano vengono da un periodo di forte sviluppo. Il periodo di inarrestabile crescita si è però interrotto, e gli ultimi tre anni sono stati segnati da diversi e repentini cambiamenti. Prima a
Il Consiglio di Amministrazione di Angelini Wines & Estates nominerà ceo, a partire dal prossimo mese di maggio, Alberto Lusini (in foto). L’azienda vitivinicola è parte del Gruppo Angelini Industries ed è costituita da 6 cantine, per
Birra Peroni annuncia la nomina di Riccardo Piazzolla (in foto) come nuovo trade marketing director. Il manager, entrato in carica il 1° aprile riportando direttamente a Enrico Galasso, presidente e amministratore delegato di Birra Peroni, è responsabile
Con un fatturato record di 153,4 milioni di euro, nel 2023 Mionetto ha registrato un aumento dei ricavi a doppia cifra, +10% rispetto all’anno precedente. Il risultato è stato accompagnato da un incremento delle vendite globali, con un
Nel 2023 Mavolo Beverages, azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande e spirits con oltre 60 anni d’esperienza sul territorio, ha chiuso l’anno con un fatturato di quasi 102 milioni di euro, raggiungendo gli obiettivi prefissati,
Fratelli Branca Distillerie ha annunciato la nomina di Ing. Claudia Ciacci (in foto) come general manager, a partire dal 1° gennaio 2024. La decisione riconferma l’impegno dell’azienda milanese guidata dall’imprenditore Niccolò Branca verso la