Il vino come l’oro si conferma porto sicuro. Secondo l’ultima analisi del Liv-Ex (London International Vintners Exchange), il mercato secondario dei vini d’eccellenza, in quindici anni il Liv-Ex 100 ed il Liv-Ex 100 hanno registrato rispettivamente un incremento del 213,9% e del 258,2%
Secondo l’osservatorio Signorvino-Nomisma il Franciacorta è al primo posto come denominazione più venduta nel 2018 (10%), seguito dall’Amarone e dal Prosecco DOC DOCG. Le bottiglie che invece hanno registrato una crescita maggiore sono di Lugana, Rosso
Con 466 milioni bottiglie il prosecco Doc chiude l’anno con un aumento produttivo del 6%, rispetto al 2017, per vendite al dettaglio del valore di 2,369 miliardi di euro. Relativamente alla vendemmia 2018, gli ettolitri prodotti su 24.450 ettari, 230 dei
Prosegue la collaborazione tra il produttore di Amarone e la compagnia area italiana del Gruppo Lufthansa. Dopo avere accompagnato i passeggeri per tutto il 2018 con una selezione delle proprie etichette come “Cantina di Bordo”, per
Unibirra va in tv: il ricettario a base di birra ora diventa un programma televisivo con le trasmissioni “Il Sapere della Birra” e “La Birra in cucina”, già in onda su Rete55.
“Rinaldi 1957” è la nuova ragione sociale di “Fratelli Rinaldi Importatori”. Dal 1993 ad oggi, il fatturato della società è quintuplicato e per il 2019 punta ai 20 milioni di euro.
Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e Uk, il 36% è made in Italy.
Le bollicine italiane conquistano le tavole internazionali dove per Natale e Capodanno 2018 si brinderà con spumante made in Italy che registra un incremento del 13% nelle esportazioni. Secondo Coldiretti infatti a fine anno sarà raggiunto per
L’azienda di Monteforte d’Alpone ha nominato il nuovo Direttore tecnico Paolo Bernardi, che coglie le redini dell’azienda da Giancarlo Lechthaler, affiancato da Francesco Broz, incaricato alla Direzione commerciale vino sfuso.
La startup punta a raccogliere 1,2 milioni di euro per sbarcare in 25 città italiane e conquistare l’estero