La Cascina Cooperativa, da Unicredit finanziamento di 8 milioni

UniCredit affianca la storica realtà nel settore della ristorazione nelle iniziative a scopo sociale.

Il Gruppo La Cascina Cooperativa ha perfezionato con UniCredit un finanziamento a impatto sociale per 8 milioni di euro con garanzia Sace al 90%. L’operazione rientra nell’ambito del programma UniCredit Social Impact Banking. Questo è voluto dal gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati con il chiaro intento di generare impatto sociale positivo e misurabile.

Il finanziamento è finalizzato anche a supportare lo sviluppo dell’attività core e per meglio traguardare il periodo.

Si intende altresì contribuire alla capacità di generare un impatto sociale positivo nell’ambito delle attività svolte dal gruppo.

Il finanziamento a impatto sociale prevede anche il riconoscimento di una donazione (pay for success) al raggiungimento degli obiettivi sociali dichiarati da La Cascina Cooperativa. Questa somma, incrementata da un contributo della cooperativa stessa, è volta ad aumentare l’erogazione di 25.020 pasti caldi gratuiti per persone indigenti in cinque anni, rispetto ai 155mila.

La storia della cooperativa La Cascina Cooperativa nasce nel 1978 quando, su suggerimento di Don Giacomo Tantardini. In quell’anno alcuni studenti universitari romani e fuorisede decisero di aprire una mensa per i propri colleghi. Da  sempre è radicata in tutto il territorio e attenta all’occupazione delle fasce più deboli del mercato del lavoro.

Rientrano in tale ambito gli oltre 155mila pasti caldi gratuiti che Il Gruppo, attraverso Vivenda Spa e La Cascina Global Service, eroga in favore di persone bisognose e a rischio di esclusione sociale.

SHARE