Vino: Canevel Spumanti lancia il metodo “setàge”

Durante la fiera internazionale Prowein, Canevel Spumanti – dal 2016 del Gruppo Masi – ha presentato “setàge”, il metodo di spumantizzazione lenta e con lieviti selezionati.

Canevel Spumanti cantina di Valdobbiadene, conosciuta per i suoi spumanti, ha lanciato “setàge”. Si tratta di un metodo di spumantizzazione – il cui nome nasce dalla fusione delle parole “seta” e “perlage” – che consiste nell’ottenere bollicine sottili ed eleganti come la seta, grazie ad un processo lento a bassa temperatura controllata (tra il 12 i 14°c) con l’uso di lieviti selezionati.

“Siamo orgogliosi di avere creato “setàge”, frutto delle consolidate competenze spumantistiche aziendali di Canevel – ha commentato Federico Girotto (nella foto), amministratore delegato di Masi e Canevel -. Il processo di presa di spuma genera un risultato organolettico distintamente percettibile in termini di cremosità, sofficità e gradevolezza del perlage. Il metodo è validato dal gruppo tecnico Masi attraverso analisi scientifiche e l’utilizzo di nuove tecnologie”.

Leave a Reply

SHARE