Caffè Vergnano, parte il Women in coffee tour

Tutto pronto per il Women in Coffee Tour di Caffè Vergnano a bordo di un van iconico color rosa guidato da Sisa Vottero, una tra le prime donne titolari di un bar Women in Coffe in Italia. Il viaggio su quattro ruote lungo l’Italia racconterà il messaggio di sostenibilità sociale che l’azienda da anni promuove attraverso progetti di empowerment al femminile.

Il Women in Coffee Tour ha due anime: una off line con un road show lungo lo stivale, e una digital che partirà ad agosto con “STORIE”.

Il road show comprenderà quattro tappe e la partenza sarà da Torino il 3 luglio in Piazza Carlo Emanuele II. Il 6 luglio sarà la volta di Milano, Largo La Foppa, poi Numana il 9 luglio in Piazza del Santuario – città che tra l’altro ospita già un bar Women in Coffee – e infine Firenze il 10 luglio in Piazza Ghiberti.


In ogni tappa del tour sarà possibile gustare gratis un espresso, un cappuccino o un macchiato, rigorosamente preparati con la miscela solidale Women in Coffee di Caffè Vergnano. Per ogni consumazione, l’azienda devolverà 1 euro alla raccolta fondi di Women in Coffee per sostenere il nuovo progetto in piantagione: la costruzione di una biblioteca per le donne della comunità di Marcala in Honduras.

Il Women in Coffee tour sarà anche l’occasione per lanciare il concorso “Il tuo bar Women in Coffee” che premierà donne imprenditrici, titolari di bar, con una storia d’amore e di passione da condividere. La vincitrice vedrà il suo bar tingersi di rosa ed entrare a far parte della rete italiana “Women in Coffee Bar”.

Il tour continuerà a vivere ad agosto sul digitale. Il viaggio di luglio sarà infatti l’occasione per raccogliere le interviste che comporranno “STORIE” una mini docu-serie con racconti di donne che hanno saputo trasformare la propria passione in lavoro, nel segno dell’amore e della fiducia nel futuro. Storie che parlano di resilienza, coraggio e intraprendenza e che ispirano anche a realizzare i propri sogni.

Le protagoniste delle serie saranno: Giulia Calcaterra, Laura Rocchietti e Luisa Sala, Maria Garrone, Federica Tiranti e Chiara Marconi, Antonia Trucillo ed Emiko Davies. Online sul canale YouTube a partire da Agosto 2021, la web serie sarà la testimonianza che i sogni vanno voluti fortemente, che senza il coraggio dell’ambizione la nostra voce è silente e che il futuro va costruito passo dopo passo.

Per maggiori informazioni sul tour.

SHARE