Bond Food Mezzogiorno: Unicredit e SACE emettono minibond per l’agrifood
UniCredit e SACE lanciano Bond Food Mezzogiorno, il primo programma di minibond per il settore agroalimentare. Sottoscritte le prime emissioni di 27 milioni da parte di otto imprese del Mezzogiorno. L’iniziativa intende incentivare gli investimenti di medio-lungo termine delle aziende impegnate negli obiettivi ESG e di sostenibilità.
«Con il programma Bond Food Mezzogiorno, – ha spiegato Andrea Casini, Responsabile Imprese di UniCredit Italia – Unicredit si pone l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende del settore agroalimentare del Mezzogiorno, un’offerta distintiva che associa la consulenza specialistica per la definizione e l’implementazione delle strategie di sostenibilità a uno strumento finanziario evoluto come il minibond, con la possibilità anche di beneficiare della garanzia SACE. Con Bond Food Mezzogiorno abbiamo realizzato un’operazione di sistema per mobilitare nuovo credito, incentivare forme alternative di finanziamento degli investimenti e promuovere l’internazionalizzazione e la cultura della sostenibilità».
Alle società emittenti che hanno scelto Nativa, Regenerative Design Company e prima Società Benefit e B Corp in Europa, in qualità di Sustainability Advisor per l’identificazione, l’implementazione e la misurazione degli obiettivi ESG, viene riconosciuta una premialità nella forma di una riduzione del tasso cedolare al raggiungimento degli obiettivi fissati al momento dell’emissione del minibond.
Sono state otto le imprese che hanno emesso minibond a tasso variabile e di durata pari a sette anni: Caffè Moak, Cantine Ermes, Gustibus Alimentari e Pastificio Di Martino le quali hanno beneficiato della garanzia SACE, a cui si aggiungono Caseificio Palazzo e Gruppo Leone (Mangimi Leone, Almeda e Leone Group).
«La sostenibilità è ormai un driver irrinunciabile per la crescita delle aziende italiane e per la loro competitività nel mondo – ha sottolineato la Chief MID Market Officer di SACE, Simonetta Acri (nella foto)- SACE è in prima linea non solo nel sostegno all’export e all’internazionalizzazione dei propri clienti, ma anche come leva per gli investimenti del PNRR. Attraverso questa partnership con UniCredit, rafforziamo il nostro impegno per le eccellenze del Mezzogiorno che operano in un settore così rappresentativo del made in Italy, rivolgendoci alle PMI e alle Mid Cap».