Beverage: nasce Veraison Group

Dall’unione di Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU, nasce una nuova realtà del settore vinicolo italiano: Veraison Group. L’ha annunciato Edoardo Freddi (nella foto), ceo di FreedL Group, gruppo specializzato in investimenti in asset e società operanti nel settore beverage, che deterrà la maggioranza di capitale assumendo il ruolo di amministratore delegato della neonata società.

La strategia di Veraison Group prevede l’espansione sia in Italia sia all’estero tramite una crescita organica affiancata da acquisizioni. L’aggregato dei fatturati delle tre aziende nel 2022 raggiunge quasi quota 30 milioni di euro, di cui la maggior parte all’estero, con l’obiettivo di ottenere, nell’arco di due anni, un fatturato complessivo superiore ai 40 milioni solo per crescita organica, oltre all’ingresso di nuove partnership

L’obiettivo di Veraison Group? Diventare uno dei principali player italiani ed europei del settore beverage, e in particolare del segmento vinicolo, per vincere le sfide globali che richiedono investimenti significativi e una presenza continuativa in tutti i mercati.

Veraison è un termine francese che indica l’invaiatura, ovvero la fase in cui il grappolo giunge a maturazione cambiando la sua pigmentazione. «Volevamo un termine che esprimesse al meglio la volontà di crescere, la vocazione per i mercati internazionali e l’appartenenza al mondo del vino», afferma Edoardo Freddi.

Le aziende protagoniste di Veraison Group sono tre realtà produttive che negli anni hanno trovato un posizionamento strategico all’interno del panorama enologico e vitivinicolo italiano e internazionale. Queste società manterranno la loro indipendenza per le aree di produzione, gestione e controllo dei propri prodotti. Mentre la direzione e il coordinamento operativo saranno competenza del Gruppo appena formato.

Nata in Valpolicella, Salvaterra, presente su oltre 40 mercati è tra le maggiori protagoniste nel settore dell’Amarone. «Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Veraison Group. Con la guida esperta di Edoardo Freddi riusciremo a raggiungere gli obiettivi attesi nei tempi previsti. Salvaterra è pronta a conseguire una presenza ancora più importante a livello mondiale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo», ha dichiarato Luca Maulini, amministratore unico dell’azienda.

Progetti Agricoli, con sede a Castiglione delle Stiviere, si contraddistingue per una spinta innovativa e per la capillarizzazione sul territorio italiano. Una realtà dinamica che distribuisce i propri prodotti in tutto il mondo e collabora con i clienti creando partnership e sviluppando progetti personalizzati.

4Ru è nata a Ravenna nel 2006 su iniziativa di alcune cantine vinicole, si caratterizza per un ampio portfolio di prodotti. L’amministratore unico Roberto Guardigli, ha commentato: «Con l’ingresso nel gruppo, 4RU potrà accedere a importanti sinergie, amplierà il proprio giro d’affari e la presenza a livello internazionale. Al tempo stesso gli altri partner di Veraison Group potranno ottenere significativi vantaggi da questa aggregazione, grazie alle conoscenze e skills che abbiamo sviluppato negli anni nei nostri mercati di riferimento. Ritengo sia un’occasione unica per tutti i partecipanti al progetto».

Ad affiancare Edoardo Freddi nella gestione di Veraison Group, tre manager dalla comprovata esperienza: Luca Maulini, che manterrà il ruolo di Amministratore Unico di Salvaterra, Claudio Rizzoli, Direttore Commerciale di Progetti Agricoli, e Roberto Guardigli, Amministratore Unico di 4RU. “Questa aggregazione, oltre a una serie di sinergie commerciali e di costi, permetterà, nel medio periodo, ai partecipanti al club deal di valorizzare al meglio il supporto dato a Salvaterra nel tempo”, afferma Roberto Giacobone, Presidente non operativo di Veraison Group e Amministratore Delegato di Finanziaria Canova.

Con all’attivo case history di successo e importanti traguardi nel mondo del wine trading italiano e internazionale, attraverso il progetto Veraison Group, Edoardo Freddi conferma e rafforza la volontà di farsi promotore delle migliori realtà vitivinicole nel mondo.

Infine, hanno contribuito all’operazione: lo Studio Deiure in merito agli aspetti fiscali e di due diligence; lo Studio Legale Bird & Bird, che ha agito in qualità di deal counsel con un team guidato dall’avv. Francesco Pezcoller e dalla junior associate Gaia Mussi, sugli aspetti di diritto societario e contrattuali. Plenitude Partners ha operato come advisor finanziario sugli aspetti finance e business dell’operazione.

Beverage: nasce Veraison Group

Letizia Ceriani

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram