Autogrill lancia Smart, l’autobar del futuro

Autogrill, in collaborazione con Accenture, presenta Smart, l’autobar del futuro realizzato presso l’area di servizio Brughiera Ovest, sul tratto autostradale A8 che collega Varese a Milano. I due colossi insieme hanno immaginato, prototipato e infine realizzato il nuovo concept, disegnando una customer experience che sfrutta le soluzioni digitali più attuali.

Tra le novità di Smart una particolare attenzione è stata riservata all’offerta food: il bancone al centro del punto vendita ospita una cooking station che varia il proprio assortimento di prodotti in base agli orari della giornata. La mattina si trovano i croissant con diversi impasti per soddisfare tutti i palati e farciti al momento, il pranzo è invece dedicato alla pasta con Shakerami, nuovo concetto sviluppato in collaborazione con lo chef stellato Andrea Ribaldone, in cui tre diversi formati di pasta disponibili sono vigorosamente shakerati con le rispettive salse, appositamente sviluppate dallo chef ed espressione della tradizionale gastronomica italiana: dalla gustosa salsa zafferano e ragù di ossobuco, alla delicata crema al basilico fino ad una saporita pomodoro e mozzarella di bufala. La notte la station si trasforma per farcire bomboloni, crepes, maxi croissant e pancakes.

 

L’area Grab&Go è stata invece ideata per rispondere alle esigenze dei clienti con meno tempo a disposizione, l’offerta varia dai panini classici di Autogrill come Camogli&Friends in versione “Tostami“, ovvero prelevabili direttamente dal cliente e portati al banco per la tostatura, ai prodotti vegetariani e bio, come macedonie, yogurt con la frutta e insalatone. Nella stessa zona il “Frullami“, nuovo concetto che propone un gustoso bicchiere di frutta a pezzi e succo di mela proposto in quattro ricettazioni e pronto per essere frullato al banco. Infine il Grab&Go caldo, dove Autogrill evolve la tradizionale rosticceria italiana ampliando l’offerta con piatti unici pronti per il consumo.

Con le A-Box si fa esperienza di ‘mobile ordering’ cambiando radicalmente la modalità di acquisto in autostrada: i menù si possono infatti preordinare e acquistare tramite l’app MyAutogrill e ritirare presso i locker dedicati permettendo così ai clienti di pagare in anticipo. Tra i nuovi servizi premium si distingue l’area business lounge dove chi ha la necessità di lavorare anche in viaggio troverà, wi-fi, stampanti e postazioni per ricaricare pc e smartphone. Mentre un ambiente del locale è dedicato all’area kids, con servizi per i più piccoli che rendono la sosta più piacevole anche per le famiglie.

Leave a Reply

SHARE