«Finalmente qualcosa si muove». Questo il commento della presidente di Federvini, Micaela Pallini (nella foto), all’iniziativa del Governo di varare il Decreto Siccità, che prevede, tra l’altro, la nascita della Cabina di regia,
Dopo la vittoria di metà marzo in Colombia, paese in cui è stato fermato il sesto tentativo del gruppo Alpina di registrare il marchio “Parmesano”, il Consorzio del Parmigiano Reggiano, incaricato della tutela della DOP in
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo è l’Ufficio studi di FIPE-Confcommercio, la
AVM Gestioni SGR, Gestore EuVeca Società Benefit, sono state assistite dallo studio legale e internazionale Gianni & Origoni nella costituzione di Italian Fine Food, un fondo di private equity, per la valorizzazione delle eccellenze regionali
Accelerare la crescita delle aziende vinicole e favorire lo sviluppo del business sul mercato domestico: questo l’obiettivo di Vini al Cubo, un progetto nato dalla sinergia imprenditoriale tra Edoardo Freddi International, realtà italiana di
12oz, sigla una nuova partnership con Carrefour, che affida al brand l’area caffetteria della galleria commerciale Milanofiori ad Assago, uno degli shopping center più grandi e rappresentativi della Lombardia. Retail format specializzato nel servizio
Fedro, l’innovativa realtà distributiva B2B di prodotti agroalimentari italiani a filiera corta, al lancio della sua prima campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd, registra un aumento del fatturato dell’80%. Fin dalle prime ore
Anche per l’edizione 2023, Federvini ha confermato la sua partecipazione al Vinitaly, l’evento di riferimento del comparto, che si è svolto a Veronafiere dal 2 al 5 aprile. La Federazione, riferimento dei principali produttori e importatori di
Pinsami inaugura a Reggio Emilia il nuovo polo produttivo dell’azienda, non molto lontano dall’attuale stabilimento. La nuova apertura conferma il successo di Pinsami, con una quota del 26% in un mercato che vale 44,7 milioni
In occasione del Vinitaly, Intesa Sanpaolo ha promosso il convegno “Le nuove generazioni del vino tra tradizioni di famiglia e finanza d’impresa” sotto l’egida di Massimiliano Cattozzi (nella foto), responsabile della Direzione Agribusiness